Finalmente entro Natale in Italia avremo una legge per il reato di traffico di cuccioli di cani e gatti. Deve essere solo dato il via libera al disegno di legge approvato lo scorso 2 ottobre dal Consiglio dei Ministri per la ratifica della Convenzione Europea sulla protezione degli animali da compagnia siglata il 13 novembre 1987 a Strasburgo, firmata anche dall’Italia, ma mai ratificata nel nostro paese. A 22 anni di distanza, questi traffici (che a detta del presidente della Lega Antivivisezione Gianluca Felicetti, rendono ai trafficanti un business di circa 300 milioni di euro l’anno nonostante nel trasporto muoia più del 50% dei cuccioli) saranno illegali e perseguiti come reati penali con da tre mesi ad un anno di carcere o un’ammenda da 3000 a 15000 euro, maggiorata se i cuccioli hanno meno di otto settimane. La legge prevede inoltre norme “adeguatamente severe contro i maltrattamenti”. Contro i maltrattamenti il ddl introduce anche “sanzioni penali contro le mutilazioni a soli scopi estetici, come il taglio di coda, degli orecchi, la recisione di corde vocali e l’estirpazione di unghie e denti”. Reato questo che viene punito col carcere da tre a quindici mesi o una multa da 3000 a 18000 euro. Fonte: ansa
Reato il traffico di cuccioli
Reato il traffico di cuccioli
Leggi gli ultimi articoli
Redazione Vita da Cani
Redazione Vita da Cani
© COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA
DISCLAIMER
Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.