Cane: i giochi che attivano la sua mente. Oltre ad essere fondamentale dal punto di vista fisico del cane, il gioco è anche molto importante per il suo benessere mentale, in quanto stimola l’intelligenza e gli permette di esercitare la mente. I giochi di attivazione mentale sono un modo perfetto per tenere il vostro amico a quattro zampe impegnato, felice e in forma. Quali sono alcuni giochi che possono sviluppare l’attivazione mentale del cane? Eccone alcuni.
Cane: i giochi che attivano la sua mente
Il nascondino
Uno dei giochi di attivazione mentale più semplici è il “nascondino”. Basta nascondere dei biscotti o dei premietti in giro per la casa o in giardino e far trovare al cane queste golosità. Questo gioco aiuta il cane a sviluppare la capacità di osservazione e di risoluzione dei problemi.
Il cerca
Un altro gioco molto divertente è il “cerca”. In questo caso, si può nascondere un oggetto preferito del cane (ad esempio, un giocattolo o un osso) e farlo cercare. Anche in questo caso, il cane dovrà usare la sua intelligenza per trovare l’oggetto nascosto.
Il percorso con ostacoli da superare
Un’altra opzione è quella di creare dei percorsi con ostacoli da superare, utilizzando ad esempio delle lattine o dei tappi di sughero. Il cane dovrà seguire il percorso e superare gli ostacoli per arrivare alla fine. Questo gioco aiuta a sviluppare l’equilibrio e la coordinazione del cane, oltre a stimolare la mente.
Attivazione mentale: i giochi disponibili in commercio
Esistono anche giochi di attivazione mentale per il cane, acquistabili in commercio. Ce ne sono di diversi tipi. Eccone alcuni:
- Kong: si tratta di una pallina di gomma con un buco al centro, all’interno del quale si possono inserire biscotti o altre prelibatezze. Il cane dovrà lavorare per estrarre il premio.
- Bob-A-Lot: è una sorta di barilotto con due compartimenti separati, all’interno dei quali si possono inserire biscotti o altre prelibatezze. Il cane dovrà spostare il barilotto per far uscire il premio.
- Buster Cube: è un cubo con una fessura, all’interno del quale si possono inserire biscotti o altre prelibatezze. Il cane dovrà spingere il cubo con il muso per far uscire il premio.
- Snuffle Mat: è un tappetino con delle strisce di stoffa, all’interno del quale si possono nascondere biscotti o altre prelibatezze. Il cane dovrà annusare e cercare il premio nel tappetino.
- Puzzle Feeder: si tratta di una sorta di scatola con diversi compartimenti, all’interno dei quali si possono inserire biscotti o altre prelibatezze. Il cane dovrà muovere gli elementi della scatola per far uscire il premio.
I giochi di attivazione mentale sono un ottimo modo per tenere il vostro amico a quattro zampe impegnato e felice. Non solo aiutano a stimolare la sua mente, ma gli permettono anche di esercitare il corpo e di sviluppare diverse abilità.