Anche il cane è obeso. Da alcuni sondaggi di portata internazionale emerge che, come noi, anche i nostri amici a 4 zampe sono obesi. A questo proposito la Hill’s Pet Nutrition ha organizzato a Londra un Workshop sul “Weight Management” a cui hanno partecipato esperti di tutta Europa per riflettere e dibattere su questo problema. Intervistando inoltre dei veterinari è emerso che l’80% ammette di non trattare apertamente l’argomento con i propri clienti per non offenderli. Ricordiamoci però che un animale in sovrappeso ha vita più breve: vive in media due anni in meno (pochi a livello umano, ma a livello canino sono circa 15!!!).
Vuoi ricevere tutte le notizie di vitadacani.info?
Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp
---------
Le cause dell’obesità del cane
Le cause dell’obesità? Secondo il dott. David Watson, direttore della rivista Veterinary Review, le principali cause di obesità dipendono da fattori diversi:
- LE CASE PRODUTTRICI DI CIBI che con campagne pubblicitarie allettanti invogliano al consumo;
- CURE MEDICHE che a volte hanno come conseguenza l’aumento di peso;
- LE CATTIVE ABITUDINI DEL PADRONE che in eccesso desiderio di compiacimento tende a viziare il cane rimpinzandolo con snack e bocconcini;
- I MEDIA che mostrano spesso animali obesi e non trattano seriamente il problema.
Cosa fare se il mio cane è obeso?
- AUMENTARE il tempo di moto del cane con passeggiate più lunghe o se possibile corse al parco,
- RICORRERE secondo le indicazioni del veterinario ad alimenti poco calorici,
- ELIMINARE dalla dieta snack e biscottini,
- RIVOLGERSI a centri specializzati che rimettono in forma l’amico a quattro zampe,
- EVITARE in maniera categorica diete “fai da te” che come per noi sono nocive, lo sono anche per i nostri amici.