Valerio Scanu: l’amore incondizionato per tutti gli animali e la vita insieme a Patty e Bisonte

Valerio Scanu: l’amore incondizionato per tutti gli animali e la vita insieme a Patty e Bisonte

Cantautore dal grande talento e dalla spiccata sensibilità, condivide le sue giornate con due piccole pesti a quattro zampe, con le quali ha un rapporto speciale. L'intervista esclusiva.
Cantautore dal grande talento e dalla spiccata sensibilità, condivide le sue giornate con due piccole pesti a quattro zampe, con le quali ha un rapporto speciale. L'intervista esclusiva.
valerio scanu
Immagine dal profilo ufficiale Instagram di Valerio Scanu

Valerio Scanu: l’amore incondizionato per tutti gli animali e la vita insieme a Patty e Bisonte. Il suo animo gentile si riconosce dallo sguardo, dalla voce pacata, dal sorriso appena accennato: Valerio Scanu, non è solo un cantautore molto seguito, ma ha un cuore colmo d’amore per qualunque creatura abbia bisogno d’aiuto. Una disponibilità, la sua, che nella vita gli è costata parecchie delusioni e ferite, per fortuna curate dalla dolcezza degli amici a quattro zampe che da anni gli tengono compagnia: “Adoro i cani perché non chiedono nulla e sanno dare tanto; in loro non c’è l’opportunismo che ho conosciuto negli esseri umani”. L’artista che nel 2010 ha vinto il Festival di Sanremo con il brano Per tutte le volte che…, ha grande attenzione per qualunque animale si trovi in difficoltà, spesso salvandogli la vita: “Io sono il tipo che si ferma per fare attraversare un rospo. Diverse volte ho girato anche dei simpatici video che ho postato. Capita che qualche ranocchia sia entrata nella mia piscina e ho fatto di tutto per strapparla alla morte, così come è successo con le lucertole che rischiano spesso di essere trasportate dall’acqua. Non faccio la differenza e amo ogni essere vivente”. In casa, invece, con lui ci sono due piccoli cagnolini che lo seguono quasi sempre: Patty e Bisonte.

Valerio Scanu: musica e non solo

Lo conosciamo per le sue interpretazioni vocalmente perfette, sin dai tempi dei suoi esordi al talent show Amici di Maria De Filippi, dove si è classificato secondo. Ha firmato poi un contratto con l’etichetta discografica EMI Music, oggi è passato alla NatyLoveYou del cui marchio è titolare e ha ricevuto diversi riconoscimenti tra i quali quattro Wind Music Awards, un TRL Awards e un Venice Music Awards. Tra le altre esperienze, ha partecipato alla quarta edizione di Tale e Quale Show, all’Isola dei Famosi e nel 2016 è tornato sul palco dell’Ariston con Finalmente piove e non è tutto. Valerio non è solo un’ugola d’oro, negli ultimi anni si è reinventato anche come parrucchiere. Lo scorso giugno infatti, ha aperto a Roma un salone di bellezza, Hannabrà, ma non rinuncia di certo alla musica. Nel settore i suoi progetti sono in continuo divenire e, intanto, è confermata la sua partecipazione il prossimo 12 dicembre, al tradizionale concerto natalizio al teatro Ghione di Roma.

Una grande famiglia di chihuahua

Il regalo di un gruppo di fan, ha cambiato in qualche modo la sua vita: “Sedici anni fa, ho ricevuto in dono Miranda e oggi ho con me i figli delle sue cucciolate. In tutto ho dieci chihuahua, che però sono sparsi in famiglia. Un paio sono a casa della mia mamma e gli altri da diversi parenti. Alla fine, mi sono rimasti comunque vicino e posso vederli quando voglio. Fino a qualche mese fa, a casa c’era anche Cassandra che purtroppo è scomparsa da poco. Oggi vivo con Patty e Bisonte. La sua casa è a loro completa disposizione, dal salotto alla camera da letto e li considera come dei figli.

A spasso tutti insieme

Per Valerio Scanu allevare cani è stata una novità perché da piccolo aveva solo avuto dei gatti, ma l’esperienza lo ha reso entusiasta. “Li ho sempre portati con me. Adesso che sono due, poi, mi viene ancora più facile. Prima comunque non li lasciavo mai soli, se non quando avevo dei concerti. Mi è capitato di portarli anche in teatro, ma non in piazza con la musica ad alto volume per evitare di infastidirli”. Non ha, però, intenzione di prenderne altri, anche perché non li acquista e la sua famiglia di cagnolini è già super numerosa.

Patty e Bisonte: due caratteri diversi, due chihuahua adorabili

Patty e Bisonte “sono diventati un amore”, continua Valerio Scanu. Il loro carattere, infatti, come accade con i bambini, sembra modificarsi nel tempo a seconda delle fasi della crescita. “Patty ha 11 anni e Bisonte 12 e hanno dei comportamenti nuovi, che mai mi sarei immaginato. Prima erano dei cani da salotto quasi viziati. Non amavano uscire, mentre oggi sono diventati più socievoli con le persone ma, soprattutto, con gli altri cani. Un tempo ricordo che abbaiavano in continuazione, oggi sono più pacati anche se restano molto protettivi”.

Valerio Scanu: la vita dopo Cassandra

Non è stato facile accettare la morte di Cassandra, che amava molto non solo Valerio ma anche i suoi cagnolini. Oggi è stata cremata e la sente come se fosse ancora vicina, ma ha temuto soprattutto per Bisonte che con lei, sin dal primo momento, aveva avuto un rapporto simbiotico. Li considerava quasi il gatto e la volpe. “Quando è andata via ho temuto il peggio. Penso che, a volte, la cerchi ancora. Vedo che spesso si assenta e viene da me con gli occhi tristi, quasi a chiedermi dove sia finita e io vengo preso da mille angosce.”

Adesso è rimasta Patty, con la quale gioca anche se hanno due personalità ben definite: “Bisonte, nonostante la sua età dimostra sei anni per via di una straordinaria iperattività. Non è un cane che ama le smancerie, al massimo può capitare che dia qualche bacino sulle mani. Tuttavia, se diventa affettuoso, vuol dire che ha sentito troppo la mia mancanza, ma è cosa rara. L’altra, Patty, è una piccola iena. Tende a comandare e decide tutto lei. Pesa meno di 1 kg ed è sempre stata una leader”.

Una buffa abitudine

Patty e Bisonte, però, qualcosa in comune ce l’hanno ed è un curioso gesto, agli occhi di Valerio quasi incomprensibile: “Non so perché, ma entrambi non riescono a entrare nel trasportino come tutti gli altri cani. Quando dobbiamo partire, vanno in retromarcia e solo così riesco a convincerli”.

Se vuoi leggere tutte le interviste esclusive di Vita da Cani clicca sul link Interviste

Leggi gli ultimi articoli

Picture of Francesca Spanò

Francesca Spanò

Giornalista, Blogger, Autrice Televisiva e Travel Writer. Ha iniziato collaborando con il giornale L'Ora, la Sicilia, il Giornale di Sicilia, occupandosi di cronaca, spettacolo e turismo per poi approdare a Sky, dove si è dedicata principalmente all'ideazione, scrittura e realizzazione di documentari di viaggio, lavorando come programmista. Nel mondo del web è arrivata nel 2009, diventando blog manager di goolliver.com, linkviaggi.com, mondoviaggiblog.com, viaggifantastici.com. Collabora con il Messaggero Viaggi e Confidenze ma ha scritto anche per Elle, Starbene, Vanity Fair, AD, Expedia, Travelglobe, Dove e Neos Air-Alpitour. Ha vinto due premi giornalistici nel settore travel nel 2017 e nel 2019 per articoli pubblicati sulle pagine web de Il Messaggero ed Elle. Nel 2018 ha moderato un evento a tema viaggio per la Lonely Planet all'interno dell'UlisseFest di Rimini e nel 2019 è stata tra le autrici del testo di White Star/National Geographic dal titolo "Connect with nature".
Picture of Francesca Spanò

Francesca Spanò

Giornalista, Blogger, Autrice Televisiva e Travel Writer. Ha iniziato collaborando con il giornale L'Ora, la Sicilia, il Giornale di Sicilia, occupandosi di cronaca, spettacolo e turismo per poi approdare a Sky, dove si è dedicata principalmente all'ideazione, scrittura e realizzazione di documentari di viaggio, lavorando come programmista. Nel mondo del web è arrivata nel 2009, diventando blog manager di goolliver.com, linkviaggi.com, mondoviaggiblog.com, viaggifantastici.com. Collabora con il Messaggero Viaggi e Confidenze ma ha scritto anche per Elle, Starbene, Vanity Fair, AD, Expedia, Travelglobe, Dove e Neos Air-Alpitour. Ha vinto due premi giornalistici nel settore travel nel 2017 e nel 2019 per articoli pubblicati sulle pagine web de Il Messaggero ed Elle. Nel 2018 ha moderato un evento a tema viaggio per la Lonely Planet all'interno dell'UlisseFest di Rimini e nel 2019 è stata tra le autrici del testo di White Star/National Geographic dal titolo "Connect with nature".

© COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

Torna in alto