Chiropratica: utile per la salute del cane? Il principio fondamentale della Chiropratica è che la struttura del corpo, in particolare la colonna vertebrale, influenza la funzionalità dell’intero organismo e che un’adeguata efficienza della colonna vertebrale è essenziale per mantenere un buono stato di salute generale. Largamente diffusa in tutto il mondo, specialmente negli Stati Uniti, dove è nata alla fine dell’Ottocento, la Chiropratica sta trovando crescente diffusione anche applicata agli animali. Sono sempre più numerosi i padroni di cani, gatti e addirittura cavalli che ricorrono, per i loro animali alla Chiropratica. Ma cos’è la Chiropratica? E soprattutto, come funziona sul cane? Quali problemi di salute si possono trattare? Quali benefici si possono ottenere per la salute del nostro cane ricorrendo alla Chiropratica?
Vuoi ricevere tutte le notizie di vitadacani.info?
Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp
---------
Chiropratica: utile per la salute del cane? Come funziona
La Chiropratica per animali è una disciplina naturale che utilizza tecniche simili a quelle utilizzate nella Chiropratica umana, per trattare disturbi muscolo-scheletrici e della colonna vertebrale, e proprio come per le persone, può essere di beneficio anche per la salute dei nostri amici a quattro zampe. Spesso, per ottenere i migliori risultati, la Chiropratica viene utilizzata in combinazione con altre forme di trattamento, come ad esempio la fisioterapia e la medicina veterinaria tradizionale.
Gli aggiustamenti chiropratici possono essere eseguiti su cani di tutte le razze, indipendentemente dalla loro età o dimensione. Tuttavia, sarà importante discutere con il proprio veterinario per capire se possono risultare appropriati per il proprio cane.
Chiropratica: utile per la salute del cane? Quali problemi si possono trattare
I cani possono beneficiare della Chiropratica per trattare una varietà di problemi di salute, tra cui:
- Dolore e infiammazione della colonna vertebrale e delle articolazioni
- Problemi di equilibrio e di coordinazione
- Lesioni da trauma
- Problemi respiratori
- Problemi digestivi
- Problemi legati alla gravidanza e al parto
- Problemi legati all’età avanzata
Chiropratica: utile per la salute del cane? I benefici
La Chiropratica può offrire diversi benefici per il cane. Eccone almeno cinque:
Miglioramento della mobilità
Gli aggiustamenti chiropratici possono aiutare a correggere le disfunzioni della colonna vertebrale e del sistema nervoso, migliorando così la mobilità del cane.
Riduzione del dolore
La Chiropratica può aiutare a ridurre il dolore associato a problemi di allineamento della colonna vertebrale o a disfunzioni del sistema nervoso.
Miglioramento della qualità della vita
Se il cane è affetto da dolore o disfunzioni della colonna vertebrale, gli aggiustamenti chiropratici possono aiutare a migliorare la sua qualità della vita.
Prevenzione di futuri problemi di salute
Gli aggiustamenti chiropratici possono aiutare a prevenire futuri problemi di salute, in quanto contribuiscono a mantenere la colonna vertebrale e il sistema nervoso in buona salute.
Riassumendo, dunque, gli aggiustamenti chiropratici possono essere un’opzione efficace per il trattamento del dolore e delle disfunzioni della colonna vertebrale nei cani. Tuttavia, è importante che siano eseguiti da professionisti qualificati e che il cane venga visitato da un medico veterinario per valutarne l’opportunità e anche per escludere qualsiasi problema di salute che la sconsigli.