Cane poliziotto in pensione salva escursionista. Ci sono storie che dimostrano come il coraggio e l’istinto di un eroe non si fermino mai, nemmeno quando arriva il momento della pensione. È il caso di Bear, un pastore tedesco di 12 anni che, dopo una brillante carriera nelle forze dell’ordine britanniche, ha salvato un escursionista in difficoltà durante una passeggiata nelle South Downs, vicino a Eastbourne nel sud dell’Inghilterra.
Vuoi ricevere tutte le notizie di vitadacani.info?
Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp
---------
Cane poliziotto in pensione salva escursionista. Bear: da poliziotto a cane di famiglia
Bear ha trascorso gran parte della sua vita al servizio della comunità, lavorando come cane poliziotto fino al suo ritiro nel 2020. Dopo essere stato adottato da Julia e Ian Pope, entrambi ex ufficiali, Bear ha iniziato una nuova vita come membro della famiglia, pur continuando a dimostrare il suo straordinario fiuto e il suo carattere indomito. La sua storia ha toccato il cuore di molti anche grazie al supporto della Thin Blue Paw Foundation, un’organizzazione benefica che si occupa di cani poliziotto in pensione, coprendo spesso i costi di cure veterinarie necessarie per questi animali straordinari. La fondazione ha infatti in parte finanziato un’operazione da 8.500 sterline cui Bear ha dovuto sottoporti per curarsi da due ernie del disco causate dagli anni di intenso lavoro come cane poliziotto. Oggi Bear, all’età di 12 anni, ricopre un nuovo ruolo come cane di supporto per il benessere e il trauma degli agenti di polizia, dimostrando ancora una volta la sua straordinaria capacità di aiutare gli altri.
L’eroico salvataggio
Lo scorso 28 novembre, durante una passeggiata celebrativa per il suo dodicesimo compleanno, Bear si è improvvisamente diretto verso una zona boschiva, apparentemente senza motivo. I suoi proprietari, incuriositi dal comportamento del cane, lo hanno seguito fino a trovare un uomo gravemente ferito dopo una caduta. Grazie al fiuto di Bear, l’escursionista, confuso e in difficoltà, è stato tratto in salvo e soccorso dalle autorità, che già stavano cercando di localizzarlo. L’escursionista era bagnato, confuso e in evidente difficoltà. Julia lo ha aiutato ad alzarsi, mentre Bear li ha guidati al sicuro. Un evento tanto più straordinario considerando che quella passeggiata era la prima dopo settimane di convalescenza per Bear, reduce da un importante intervento chirurgico per la rimozione di due tumori.
Un premio meritato
Il gesto eroico di Bear non è passato inosservato. La Thin Blue Paw Foundation e il Dipartimento di Polizia del Sussex lo hanno insignito del prestigioso Lifesaver Award, un riconoscimento che celebra il suo straordinario contributo anche in pensione e che riempie di orgoglio i suoi proprietari. Durante la cerimonia, il cofondatore Kieran Stanbridge ha dichiarato: “Bear ha dedicato anni della sua vita al lavoro di polizia e le sue azioni rapide in questa occasione dimostrano che ha ancora un incredibile fiuto per il lavoro. È un vero eroe e il perfetto destinatario del nostro premio.” Anche il Capo della Polizia del Sussex, Jo Shiner, ha lodato Bear per il suo impegno: “È incredibile che Bear continui a ispirarci con le sue capacità, anche dopo il meritato pensionamento. La sua storia è una testimonianza degli alti standard raggiunti da tutti i nostri cani poliziotto.”
Bear, con il suo coraggio e il suo altruismo, continua a dimostrare che il legame tra uomo e cane può essere davvero straordinario, lasciando un segno indelebile nella vita di chi ha la fortuna di incontrarlo.