fbpx

Rottura del crociato nel cane: cause, sintomi, trattamento.

Rottura del crociato nel cane: cause, sintomi, trattamento.

Conosciamo piรน da vicino uno dei problemi ortopedici piรน comuni nel cane
Conosciamo piรน da vicino uno dei problemi ortopedici piรน comuni nel cane
rottura del crociato nel cane
Freepick.com

La lesione del legamento crociato craniale nel cane: cause, sintomi e trattamento. La rottura del legamento crociato craniale (LCA) รจ una delle principali cause di dolore e zoppia nei cani, ed รจ considerata una delle patologie ortopediche piรน comuni. Questo legamento, che collega il femore alla tibia, รจ fondamentale per la stabilitร  del ginocchio e svolge un ruolo essenziale nei movimenti del cane, come la corsa e il salto.

Rottura del crociato nel cane: cause e sintomi

La rottura del legamento crociato nel cane non avviene quasi mai a seguito di un singolo evento traumatico, ma รจ solitamente il risultato di un danno progressivo nel tempo. Le sollecitazioni ripetute, i microtraumi e il movimento eccessivo senza un adeguato riposo possono indebolire il legamento fino a causarne la rottura parziale o totale. In altri casi, tuttavia, la lesione puรฒ derivare da un trauma acuto, come una corsa improvvisa o una caduta accidentale.

I sintomi piรน comuni di questa lesione sono la zoppia e il dolore, che tendono ad aumentare dopo l’attivitร  fisica. Il cane puรฒ rifiutare di appoggiare l’arto colpito, e durante i momenti di riposo si puรฒ osservare una rotazione anomala dell’arto dolorante. In alcuni casi, il cane mostra difficoltร  a salire le scale o a saltare, attivitร  che richiedono una maggiore sollecitazione dell’articolazione del ginocchio.

Razze e fattori di rischio

Sebbene la lesione del legamento crociato craniale possa colpire qualsiasi cane, alcune razze sono maggiormente predisposte. Rottweiler, Labrador Retriever, Golden Retriever, Boxer, Cane Corso, e Mastino Napoletano sono tra i soggetti piรน vulnerabili. Inoltre, i cani di grande taglia o quelli particolarmente sportivi, come quelli impiegati in attivitร  fisiche intense, sono a maggior rischio di lesioni.

Lโ€™obesitร , le malattie endocrine come la sindrome di Cushing, l’ipotiroidismo e il diabete possono aumentare la probabilitร  di rottura del legamento. Questi fattori contribuiscono a un maggior stress sulle articolazioni, predisponendo i cani a danni progressivi.

Rottura del crociato nel cane: diagnosi e trattamento della lesione

La diagnosi di rottura del crociato nel cane richiede un intervento veterinario specializzato. Il veterinario, attraverso una valutazione fisica e l’uso di radiografie in posizioni specifiche, รจ in grado di determinare l’entitร  della lesione e proporre il trattamento piรน adatto. Nei casi di rottura totale, in particolare, รจ necessario ricorrere a un intervento chirurgico per ripristinare la funzionalitร  del ginocchio.

Spese veterinarie: cresce il ricorso alla polizza assicurativa

Lesioni parziali e trattamento conservativo

Nel caso di una lesione parziale del legamento crociato craniale, il trattamento puรฒ non richiedere un intervento chirurgico immediato, a meno che la condizione non peggiori. In questi casi, il trattamento conservativo puรฒ essere sufficiente per gestire la lesione e ridurre i sintomi. Il protocollo tipico per una lesione parziale include:

  • Riposo assoluto. Fondamentale evitare qualsiasi attivitร  fisica che possa sollecitare l’articolazione lesa. Il cane deve riposare per un periodo prolungato per consentire ai legamenti di guarire, riducendo al minimo l’infiammazione e il dolore.
  • Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Questi farmaci aiutano a controllare l’infiammazione e alleviare il dolore, contribuendo a migliorare la qualitร  della vita del cane durante la fase di recupero.
  • Fisioterapia. La fisioterapia รจ un aspetto importante nel trattamento conservativo, per favorire la mobilizzazione dell’articolazione e prevenire l’atrofia muscolare. Esercizi mirati, come il nuoto o la stimolazione neuromuscolare elettrica, possono essere utili per mantenere la funzionalitร  muscolare e articolare.

Chirurgia del legamento crociato craniale

Quando la lesione รจ piรน grave, come nelle rotture totali, la chirurgia diventa la soluzione necessaria per ripristinare la funzione dell’articolazione. Esistono diverse tecniche chirurgiche, tra cui:

  • Tecniche di ricostruzione del legamento. In alcuni casi, รจ possibile ricostruire il legamento danneggiato utilizzando materiali sintetici o prelevando tessuti da altre parti del corpo del cane (ad esempio, tendini o legamenti da altre aree). Questo tipo di intervento ha lโ€™obiettivo di sostituire il legamento danneggiato e restituire stabilitร  all’articolazione.
  • Tecnica TPLO (Tibial Plateau Leveling Osteotomy). Questo intervento chirurgico รจ particolarmente indicato per i cani con rotture complete del legamento crociato. La TPLO consiste in un intervento che modifica lโ€™angolo della tibia, riducendo lo stress sullโ€™articolazione e permettendo al cane di camminare senza dolore. La tecnica รจ molto utilizzata nei cani di grossa taglia, come il Rottweiler o il Labrador, poichรฉ riduce significativamente il rischio di futuri danni articolari e migliora la mobilitร .

In ogni caso, la chirurgia del legamento crociato craniale รจ un intervento complesso, che richiede una lunga riabilitazione post-operatoria. Il cane dovrร  essere monitorato da vicino durante il periodo di recupero, che puรฒ durare dai 3 ai 6 mesi, a seconda della gravitร  dell’intervento e delle condizioni generali del cane. Un programma di fisioterapia post-operatoria รจ fondamentale per garantire un recupero completo.

Quindi, in sintesi: per le lesioni meno gravi si puรฒ procedere con un trattamento conservativo, mentre le rotture totali richiedono un intervento chirurgico per garantire la funzionalitร  dell’articolazione e ridurre al minimo il dolore a lungo termine. La lesione del legamento crociato craniale รจ una patologia che, se diagnosticata precocemente e trattata correttamente, puรฒ essere gestita con successo. Tuttavia, รจ fondamentale monitorare i segnali di allerta e rivolgersi tempestivamente a un veterinario ortopedico, per evitare complicazioni e garantire al nostro cane il miglior recupero possibile.

Picture of Redazione Vita da Cani

Redazione Vita da Cani

Vita da Cani รจ il quotidiano online dell'informazione a tutto tondo sul mondo del cane. Una redazione giovane e dinamica, sempre sul pezzo, attenta osservatrice di tutto quel che accade attorno al nostro amico a 4 zampe. News, approfondimenti, informazione, interviste. Sempre con il cane al centro del mondo. Online dal 2007. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Ancona con nr. 2988/2023. Direttore Responsabile Roberto Ceccarelli.
Picture of Redazione Vita da Cani

Redazione Vita da Cani

Vita da Cani รจ il quotidiano online dell'informazione a tutto tondo sul mondo del cane. Una redazione giovane e dinamica, sempre sul pezzo, attenta osservatrice di tutto quel che accade attorno al nostro amico a 4 zampe. News, approfondimenti, informazione, interviste. Sempre con il cane al centro del mondo. Online dal 2007. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Ancona con nr. 2988/2023. Direttore Responsabile Roberto Ceccarelli.

ยฉ COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per lโ€™uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito รจ assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, lโ€™Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, nรฉ altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile allโ€™uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilitร  in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non รจ in alcun modo possibile garantire lโ€™assenza di errori e lโ€™assoluta correttezza delle informazioni divulgate nรฉ che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualitร  di affiliato Amazon, vitadacani.info puรฒ ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

Torna in alto