Questa RSA realizza coperte per i cani del canile. Ferri, uncinetti, macchine da cucire, gomitoli di lana arcobaleno e tanta dedizione nel voler scaldare l’inverno di decine e decine di animali abbandonati. Nella RSA parmense La Casa di Alberi, affidata alla cooperativa sociale Proges, è tutto un gioioso sferruzzare. Per il secondo anno consecutivo, in occasione delle festività natalizie, i suoi ospiti hanno realizzato splendide coperte e allegri cappottini da donare ai cani del canile Lilli e il Vagabondo di Parma.
Hanno forme e dimensioni differenti, trame e colori unici come la personalità del suo autore e del cane che la indosserà o riposerà avvolto dal tepore. Ci sono poi fiori, fantasie e forme geometriche per tutti i gusti. Promotore dell’iniziativa è il coordinatore della progettazione delle attività animazione anziani di Proges Giuseppe Gaiani, che ha dato vita a un progetto interessantissimo.
RSA realizza coperte per i cani del canile: un’iniziativa di cui non beneficiano solamente i cani del canile
A beneficiarne non sono solamente i cani del canile come si potrebbe pensare, ma anche tutti coloro che hanno reso possibile questa impresa. L’iniziativa persegue infatti diversi obiettivi. Se da un lato arricchisce le attività della RSA, inserendola in una rete di solidarietà sempre più ampia e generosa, dall’altro contribuisce positivamente al benessere degli animali più sfortunati promuovendo l’antichissima arte del lavorare a maglia.
Non servono cartamodelli e non si punta alla perfezione. Lo scopo è creare con le proprie mani, e con il sostegno e l’incoraggiamento degli operatori socio sanitari, un regalo unico per cani ma anche gatti ancora senza una famiglia. Si può dire che il risultato sia stato, ancora una volta, raggiunto.
Un progetto comune e tante coperte e RSA aderenti
Complice di questo traguardo anche l’attivo coinvolgimento di altre strutture. Questa volta la residenza La Casa di Alberi ha potuto contare sull’aiuto della RSA Peracchi di Fontanellato, il Centro Servizi Sidoli, i Centri Diurni di Langhirano, Tizzano, Lesignano e San Polo di Torrile, gestiti sempre da Proges.
Le coperte sono state consegnate in occasione della festa di Santa Lucia in un caloroso incontro tenutosi nella RSA. All’appuntamento hanno preso parte il vicesindaco e assessore al Benessere animale Lorenzo Lavagetto, la responsabile della Struttura Operativa Tutela della Vita degli Animali del Comune di Parma Moira Balbi e il Dirigente del Settore Donatella Signifredi.
Gli ospiti hanno potuto incontrare anche alcuni cani, ricevendo complimenti e sentiti ringraziamenti. Moira Baldi, ha dichiarato a Progesmag che il progetto continuerà a creare capolavori artigianali, a fare del bene, confermandosi così un “patrimonio per la tutela animale a 360°”.