Pet food: in Italia gli alimenti per cani e gatti valgono 4,2 miliardi di euro

Pet food: in Italia gli alimenti per cani e gatti valgono 4,2 miliardi di euro

Le aziende associate ad Assalco hanno assistito in anteprima alla presentazione dei nuovi dati del mercato pet food & pet care.
Le aziende associate ad Assalco hanno assistito in anteprima alla presentazione dei nuovi dati del mercato pet food & pet care.
Pet food: in Italia gli alimenti per cani e gatti valgono 4,2 miliardi di euro
freepik.com

Pet food: in Italia gli alimenti per cani e gatti valgono 4,2 miliardi di euro.  In occasione dell’evento riservato alle aziende associate ad Assalco (Associazione Nazionale tra le Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia), tenutosi ieri a Milano, è stata presentata in anteprima da Circana la nuova lettura del mercato Pet Food e Pet Care in Italia.

---------
Vuoi ricevere tutte le notizie di vitadacani.info?
Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp
---------

Grazie all’ampliamento della rilevazione dei dati di vendita nei canali specializzato e online, viene fornita oggi una fotografia più aggiornata e accurata della Pet Economy, che si conferma un comparto solido e resiliente in un contesto macro economico sempre più complesso.

Gli alimenti per cani e gatti, che si confermano il segmento più grande della Pet Economy, a dicembre 2024 registravano un valore di 3,1 miliardi di euro su base annua. A seguito dell’ampliamento della rilevazione dei canali osservati, l’aggiornamento della lettura su base annua porta a settembre 2025 a 4,2 miliardi di euro il valore del segmento.

La nuova rilevazione del mercato ha comportato anche un aggiornamento nella lettura degli alimenti per altri animali da compagnia e del Pet Care, ovvero accessori come lettiere, prodotti per l’igiene e salute, masticativi, giochi e antiparassitari. Questi prodotti sono ora rilevati anche nel canale specializzato fisico (catene e indipendenti) e online con risultati importanti.
Giorgio Massoni, presidente Assalco, ha commentato: “Oggi la Pet Economy è un settore fra i più dinamici del Largo Consumo Confezionato, con numeri che ne fanno una componente ancora più rilevante. Si tratta di un settore solido e resiliente, capace di affrontare una complessità sempre maggiore grazie a investimenti costanti nella crescita, nello scouting di mercato e nell’innovazione.” – aggiungendo poi – “Uno dei punti di forza del nostro comparto è la capacità di guardare al futuro con una visione di lungo periodo. La nuova fotografia del mercato ci restituisce quindi l’immagine di un’industria più grande, più rilevante e più innovativa, che continua a rappresentare una storia di successo per il nostro Paese.”
La capacità di rilevare tutti i canali – mass market, specializzato e online – consente agli operatori di identificare con precisione i trend e le nuove opportunità di business. Maggiori dettagli saranno resi disponibili nella XIX edizione del Rapporto Assalco – Zoomark, che nel 2026 offrirà un approfondimento nella lettura del mercato.

ASSALCO – Associazione Nazionale tra le Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia riunisce le principali aziende che operano in Italia nei settori pet food e pet care, rappresentando circa l’85% del mercato nazionale degli alimenti per animali da compagnia. A livello europeo, ASSALCO aderisce a FEDIAF, the European Pet Food Industry Federation.

Leggi gli ultimi articoli

Immagine di Comunicati Stampa

Comunicati Stampa

I comunicati stampa non sono contenuti realizzati dalla nostra redazione. Nella categoria "Comunicati Stampa", Vita da Cani si limita a pubblicare i contenuti che ci arrivano da fonti esterne, nei confronti dei quali non ci assumiamo alcuna responsabilità.
Immagine di Comunicati Stampa

Comunicati Stampa

I comunicati stampa non sono contenuti realizzati dalla nostra redazione. Nella categoria "Comunicati Stampa", Vita da Cani si limita a pubblicare i contenuti che ci arrivano da fonti esterne, nei confronti dei quali non ci assumiamo alcuna responsabilità.

© COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

Torna in alto