Michela Vittoria Brambilla adotta due cani anziani. La perdita improvvisa della propria cagnolina, morta per una malformazione cardiaca, ha innescato in lei un gesto di profonda solidarietà. La politica e fondatrice della Lega italiana difesa animali e ambiente (Leidaa), Michela Vittoria Brambilla, ha voluto trasformare il dolore per la perdita della sua cagnolina in una nuova opportunità per chi versava in condizioni disperate. L’ex ministra si è recata, accompagnata dalla figlia Stella, presso il Parco Canile dell’Enpa di Monza, struttura con la quale intrattiene da tempo un rapporto di collaborazione. La richiesta rivolta ai volontari non è stata quella di un cucciolo, ma di un animale con un passato difficile.
Vuoi ricevere tutte le notizie di vitadacani.info?
Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp
---------
Dare una chance ai cani dimenticati
Brambilla ha espresso la chiara volontà di adottare il cane più anziano, più sfortunato, quello che nessuno vuole. L’obiettivo era duplice: onorare la memoria della cagnolina scomparsa e offrire un compagno al suo cane già presente, Cesare. Questo approccio sottolinea l’importanza di rivolgere l’attenzione ai cani adulti e con un trascorso complesso, spesso trascurati dalle famiglie in cerca di adozione.
Di fronte alla scelta, la decisione si è rivelata estremamente complessa. Il personale dell’Enpa ha sottoposto all’attenzione della politica due femmine adulte, entrambe con storie di abbandono e maltrattamento alle spalle, e che difficilmente avrebbero trovato un’adozione tradizionale. La difficoltà nel scegliere una delle due ha portato a un epilogo inatteso e commovente: Brambilla ha optato per un’adozione doppia.
Michela Vittoria Brambilla adotta due cani anziani: Buffy e Pandora ricominciano una nuova vita
Buffy e Pandora, questo il nome delle due cagnoline, hanno ricevuto una possibilità di futuro sereno che sembrava ormai svanita. Le due femmine adulte lasciano il rifugio per entrare in una famiglia che garantirà loro amore e stabilità.
Giorgio Riva, presidente dell’Enpa di Monza e Brianza, ha commentato con soddisfazione l’accaduto. “Non ha saputo scegliere e le ha portate via entrambe”, ha dichiarato, rimarcando il valore dell’iniziativa. Riva ha sottolineato come l’adozione compiuta dalla fondatrice di Leidaa sia un gesto esemplare che ricorda quanto sia importante dare una possibilità anche ai cani non più giovani. L’iniziativa personale di Michela Brambilla, già promotrice di campagne di sensibilizzazione attraverso il suo programma televisivo, rappresenta un’esortazione concreta a considerare l’adozione degli animali adulti e anziani, i più vulnerabili nei canili.