India contro il randagismo: niente più cani lungo le strade

India contro il randagismo: niente più cani lungo le strade

Nuova Delhi ordina la rimozione dei cani randagi dopo un’impennata di morsi e casi di rabbia.
Nuova Delhi ordina la rimozione dei cani randagi dopo un’impennata di morsi e casi di rabbia.
india contro il randagismo
拓也 竹林 - stock.adobe.com
India contro il randagismo: niente più cani lungo le strade. A Nuova Delhi scatta un piano straordinario per affrontare l’emergenza cani randagi. La Corte Suprema indiana ha ordinato la cattura e il trasferimento di migliaia di animali in strutture controllate, dopo un aumento senza precedenti dei casi di morsi e di rabbia. Secondo l’ordinanza, in città non dovrà rimanere neppure un cane randagio, indipendentemente dal fatto che sia stato sterilizzato o meno. I rifugi dovranno essere operativi entro otto settimane e dotati di personale qualificato e sistemi di videosorveglianza.

---------
Vuoi ricevere tutte le notizie di vitadacani.info?
Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp
---------

India contro il randagismo: un problema di sicurezza pubblica

L’ordine nasce dalla preoccupazione per la sicurezza, in particolare quella dei bambini. I giudici hanno definito “assolutamente assurda” la pratica di riportare un cane randagio nel quartiere di origine dopo la sterilizzazione. Le statistiche sono allarmanti: a Nuova Delhi si registrano quasi 2.000 morsi di cane ogni giorno, con un incremento del 277% in due anni. I casi sono passati da 6.700 nel 2022 a oltre 25.000 nel 2024. La rabbia, hanno ricordato i giudici, “se non trattata, è quasi sempre fatale”. Solo nel biennio 2022-2023 la malattia ha causato quasi 5.700 vittime in India.

India contro il randagismo: tolleranza zero per chi ostacola i sequestri

L’ordinanza che vede l’India contro il randagismo stabilisce pene severe per chi intralcerà la rimozione dei cani. Le autorità saranno autorizzate a usare la forza se necessario. Il governo locale ha accolto la decisione come un passo per liberare la capitale “dalla paura della rabbia e del randagismo”, assicurando che verrà garantito anche il benessere complessivo degli animali.

Le mosse delle autorità

Il piano prevede il potenziamento dei centri per il controllo delle nascite animali e campagne di prevenzione anti-rabbia, quartiere per quartiere. Verrà mantenuto un registro quotidiano dei cani catturati e trattenuti, insieme all’elenco aggiornato delle scorte di vaccini disponibili. Situazioni simili si registrano anche nelle città vicine, come Noida e Ghaziabad. Solo a Noida, nei primi cinque mesi del 2025, sono stati segnalati oltre 52.000 casi di morso.

Un tema che divide

Il provvedimento preso dall’India contro il randagismo ha acceso il dibattito tra chi vede nella misura una necessità per la sicurezza pubblica e chi teme possibili violazioni dei diritti degli animali. La sfida sarà trovare un equilibrio tra tutela delle persone e rispetto per la vita animale, in un Paese dove il randagismo resta un problema cronico e complesso.

Leggi gli ultimi articoli

© COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

Torna in alto