Diane Keaton e i cani: storia di un amore profondo. Il mondo dello spettacolo piange Diane Keaton, scomparsa ieri a 79 anni. Ricorderemo i suoi straordinari successi, l’Oscar vinto come Miglior Attrice Protagonista per il film Io e Annie, la sua eleganza e il suo amore per la moda. Ma è il suo legame profondo con i cani a offrire un ritratto intimo dell’attrice, lontana dai riflettori di Hollywood. Per Keaton, i suoi cani non erano semplici animali domestici, ma membri essenziali della famiglia.
Vuoi ricevere tutte le notizie di vitadacani.info?
Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp
---------
Diane Keaton e i cani: un affetto senza filtri, anche sui social
L’amore di Diane Keaton per i cani è sempre stato evidente. Lei stessa ha spesso parlato di questo legame, specialmente del suo Golden Retriever Reggie, l’ultimo dei suoi compagni a quattro zampe. L’attrice utilizzava i suoi canali social per mostrare questa relazione in modo genuino, evitando qualsiasi esagerazione tipica delle celebrità. Non cercava l’effetto scenico, ma semplicemente la condivisione di un affetto vero. Il suo ultimo post su Instagram, datato 11 aprile, era dedicato al National Pet Day e ritraeva lei e Reggie a casa con dei biscotti biologici.
Keaton presentò Reggie al pubblico nell’ottobre 2020 con un video gioioso, esclamando: “Questa è la mia nuova cagnolina, Reggie! È mezzo cavallo o mezzo cane? Forse è pazza! Io la amo!” Un entusiasmo sincero che rifletteva la gioia che i cani portavano nella sua esistenza.
Più che un vuoto da colmare, una presenza costante
L’attrice non si è mai sposata. Ha ammesso che i cani riempivano un vuoto. Ma le sue parole su questo tema erano sempre piene di affetto semplice e mai retorico. Citava spesso la serenità che i suoi Golden le trasmettevano. “Mi fanno compagnia. Sono calmi. E mi guardano con un amore che non devo chiedere”.
Osservando le foto che circolano in queste ore, si nota l’attrice spesso seduta a terra, in atteggiamenti naturali, vicino ai suoi cani. Era un legame profondo e concreto. Non si limitava a coccolarli: la sua casa, il suo stile di vita erano opportunamente studiati per accogliere i suoi cani.
Il lato umano di Diane Keaton, la sua capacità di amare in modo così incondizionato, è un aspetto che merita di essere ricordato tanto quanto la sua carriera. Amava così tanto gli animali da esporsi pubblicamente. Dopo aver visto la docuserie Tiger King, ad esempio, decise di far sentire la sua voce per condannare lo sfruttamento degli animali.
La sua vita ci lascia l’immagine di un’icona di stile che trovava la sua vera pace nell’affetto non preteso e sincero dei suoi cani.