Cibi pericolosi per il cane: i 10 da evitare ad ogni costo

Cibi pericolosi per il cane: i 10 da evitare ad ogni costo

Molti alimenti comuni possono essere tossici per i cani: dal cioccolato all’uva, fino alle ossa cotte. Scopri quali evitare per proteggerne la salute.
Molti alimenti comuni possono essere tossici per i cani: dal cioccolato all’uva, fino alle ossa cotte. Scopri quali evitare per proteggerne la salute.
cibo pericolosi per il cane
Sonja Rachbauer - stock.adobe.com
Cibi pericolosi per il cane: i 10 da evitare ad ogni costo. Condividere il cibo di casa con il propriopuò sembrare una pratica innocua, ma alcuni alimenti che noi consumiamo ogni giorno possono rivelarsi estremamente pericolosi per la sua salute. Alcuni provocano intossicazioni gravi, altri possono mettere a rischio reni, fegato o apparato digerente. Conoscerli è fondamentale. Vediamoli di seguito.

---------
Vuoi ricevere tutte le notizie di vitadacani.info?
Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp
---------

Cioccolato e cacao

Il cioccolato contiene teobromina e caffeina, due sostanze che i cani metabolizzano molto lentamente. Bastano piccole quantità per causare vomito, diarrea, tremori e, nei casi più gravi, convulsioni e persino arresto cardiaco.

Uva e uvetta

Anche se non si conosce ancora con certezza la sostanza responsabile degli effetti dannosi, uva e uvetta possono provocare insufficienza renale acuta. Alcuni cani sono molto sensibili e rischiano la vita già dopo poche decine di grammi.

Cipolla, aglio e affini

Questi alimenti contengono tiosolfati, che distruggono i globuli rossi causando anemia emolitica. I sintomi compaiono dopo alcuni giorni: debolezza, urine scure e difficoltà respiratorie.

Cibi pericolosi per il cane: Avocado

L’avocado contiene persina, una sostanza che può causare disturbi gastrointestinali e, in grandi quantità, problemi più seri. Meglio evitare completamente di offrirlo al cane.

Alcol e caffeina

L’alcol è tossico anche a basse dosi: può causare depressione respiratoria, coma e morte. La caffeina, presente in caffè, tè ed energy drink, può provocare iperattività, tremori e alterazioni cardiache.

Ossa cotte

Non sono tossiche, ma si scheggiano facilmente e possono causare perforazioni di stomaco o intestino. Sono quindi tra i cibi più pericolosi da offrire, nonostante la tradizione sembrerebbe suggerire il contrario.

Cibi molto grassi

Avanzi ricchi di grassi, come fritti o salse, possono scatenare pancreatite acuta, una malattia dolorosa e potenzialmente fatale.

Un rischio sottovalutato

Secondo il Merck Veterinary Manual e l’American Veterinary Medical Association (AVMA), la maggior parte delle emergenze veterinarie legate all’alimentazione domestica deriva proprio da questi cibi comuni. Tenere informati i proprietari è il primo passo per proteggere la salute degli animali.

In caso di sospetta ingestione, la raccomandazione è sempre la stessa: rivolgersi immediatamente a un veterinario e non tentare per nessuno motivo rimedi casalinghi.

Leggi gli ultimi articoli

© COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

Torna in alto