Cani randagi in India: passo indietro della Corte suprema

Cani randagi in India: passo indietro della Corte suprema

Dopo le proteste, la Corte suprema indiana ha cambiato linea: niente canili per i randagi di Nuova Delhi, ma sterilizzazioni e vaccini prima della liberazione.
Dopo le proteste, la Corte suprema indiana ha cambiato linea: niente canili per i randagi di Nuova Delhi, ma sterilizzazioni e vaccini prima della liberazione.
cani randagi in india
wirestock - freepik.com
Cani randagi in India: passo indietro della Corte suprema. A Nuova Delhi si chiude con una svolta clamorosa la vicenda che aveva scatenato polemiche tra cittadini e associazioni animaliste. Dopo l’ordinanza di cattura di migliaia di cani randagi, la Corte suprema indiana ha rivisto la propria decisione: gli animali non saranno rinchiusi nei canili, ma sottoposti a sterilizzazione e vaccinazione, per poi tornare liberi sul territorio.

---------
Vuoi ricevere tutte le notizie di vitadacani.info?
Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp
---------

Cani randagi in India: una prima misura molto contestata

Due settimane fa, i giudici avevano ordinato di catturare 5.000 cani randagi nelle aree più a rischio della capitale e delle città vicine. La misura avrebbe dovuto affrontare l’emergenza aggressioni ai danni delle persone, ma si era subito scontrata con una forte opposizione. Le critiche si erano concentrate su due punti: da un lato il benessere degli animali, che rischiavano di essere rinchiusi in strutture sovraffollate; dall’altro la mancanza di spazi adeguati, visto che la capitale non dispone di canili in grado di accogliere un numero così elevato di esemplari.

Pressioni sociali e risposta dei giudici

La protesta di cittadini e associazioni ha avuto un ruolo determinante. Molti hanno sottolineato che la cattura di un numero così ridotto di animali non avrebbe inciso sul fenomeno del randagismo, stimato in centinaia di migliaia di esemplari. Inoltre, la costruzione di nuove strutture nel giro di poche settimane era apparsa da subito impraticabile.

La nuova linea: sterilizzare e vaccinare

Alla luce delle pressioni e delle evidenti difficoltà logistiche, la Corte suprema ha scelto – in tema di cani randagi in India– di cambiare strategia. I governi locali dovranno ora concentrare gli sforzi sui programmi di sterilizzazione e vaccinazione di massa, con l’obiettivo di ridurre gradualmente la crescita della popolazione canina e contenere i rischi sanitari legati alla diffusione di malattie come la rabbia. La decisione rappresenta un compromesso tra esigenze di sicurezza pubblica e tutela del benessere animale. Resta però aperta la questione delle risorse: per rendere efficace il nuovo piano serviranno fondi, strutture veterinarie adeguate e un coordinamento tra le diverse amministrazioni.

Leggi gli ultimi articoli

© COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

Torna in alto