Cane salvato da un’abitazione in stato di abbandono. L’intervento congiunto tra Polizia Locale e Vigili del Fuoco ha consentito di trarre in salvo un cane lasciato in condizioni di grave abbandono in un’abitazione di Genova. Il cane, nonostante il suo stato di malnutrizione e disagio, ha accolto i suoi soccorritori con gioia, scodinzolando e manifestando loro tutto il su affetto.
Cane salvato da un’abitazione in stato di abbandono: legnalazione dei vicini e l’intervento immediato
La vicenda ha avuto luogo in vico Vegetti, nel centro storico di Genova, dove alcuni vicini, preoccupati per il benessere dell’animale, hanno segnalato alle autorità la sua situazione di disagio. Da quattro giorni osservavano l’assenza di cure adeguate e il peggioramento delle condizioni del cane. La segnalazione ha attivato immediatamente un intervento delle forze dell’ordine, con il supporto dei Vigili del Fuoco e dell’ASL.
Le condizioni del cane e l’abitazione
Una volta entrati nell’appartamento, i soccorritori hanno trovato un ambiente in condizioni di degrado estremo: sporcizia, rifiuti e deiezioni animali erano ovunque. In una stanza, rannicchiato e in evidente difficoltà, c’era il cane. Presentava segni evidenti di malnutrizione e disidratazione, oltre a sintomi riconducibili a un prolungato periodo di digiuno. Nonostante il suo stato precario, alla vista degli agenti, il cane ha mostrato un’immensa voglia di contatto umano, scodinzolando felice e cercando le coccole dai suoi salvatori.
Il sequestro e le indagini
L’animale è stato immediatamente posto sotto sequestro penale e affidato al Canile di Genova, dove riceverà cure veterinarie e l’assistenza necessaria per riprendersi. Nel frattempo, sono in corso indagini per individuare il responsabile del suo abbandono, che rischia accuse di maltrattamento e abbandono di animali.
Cane salvato da un’abitazione: le parole dell’Assessore alla Sicurezza del Comune di Genova
L’assessore alla Sicurezza e Polizia Locale, Sergio Gambino, ha commentato così l’operazione: “Una storia a lieto fine per questo povero cane, mi auguro che al termine degli accertamenti possa trovare una famiglia che lo accolga e lo tratti con le dovute cure e l’amore che questi animali sanno ricambiare in misura doppia di quanto ricevono. Questa vicenda ci ricorda che non esistono cattivi animali ma cattivi padroni e ci conferma che l’attenzione della Polizia Locale, che ringrazio per la consueta professionalità, è rivolta anche a tutelare i nostri amici a quattro zampe”.
Questa brutta storia ci ricorda l’importanza delle segnalazioni da parte dei cittadini e dell’impegno delle autorità nel proteggere gli animali in difficoltà. Grazie a questo intervento, il cane avrà finalmente la possibilità di trovare una nuova famiglia e vivere una vita dignitosa.