Cane salta addosso alle pecore per sbloccare l’ingorgo: il video virale

Cane salta addosso alle pecore per sbloccare l’ingorgo: il video virale

Un Australian Kelpie è diventato virale per un video che lo mostra mentre gestisce un ingorgo di pecore con un salto acrobatico. Analisi delle sue abilità e della tecnica dello sguardo usata dai cani da pastore.
Un Australian Kelpie è diventato virale per un video che lo mostra mentre gestisce un ingorgo di pecore con un salto acrobatico. Analisi delle sue abilità e della tecnica dello sguardo usata dai cani da pastore.
cane salta addosso alle pecore video
fotogramma dal canale TikTok @ellie.cookee

Cane salta addosso alle pecore per sbloccare l’ingorgo: il video virale. Un filmato che mostra le eccezionali capacità di un cane da pastore australiano sta conquistando il pubblico online mentre accumula milioni di visualizzazioni. Il protagonista del video, un esemplare di razza Australian Kelpie, ha dimostrato un’abilità di conduzione e una determinazione fuori dal comune, risolvendo in autonomia un vero e proprio ingorgo di pecore all’ingresso di un fienile. L’episodio è stato condiviso da Ellie Cookee, allevatrice e addestratrice di Kelpie nell’Australia meridionale. Il cane, nonostante la statura significativamente inferiore rispetto a quella delle pecore, non ha esitato a prendere in mano la situazione. La manovra più sorprendente è stata il suo salto deciso sopra il dorso delle pecore in movimento per raggiungere la testa del gregge, sbloccando la marcia e ripristinando l’ordine. Le pecore hanno seguito la sua direzione senza opporre resistenza, confermando l’autorità dell’animale. La proprietaria, nel condividere il filmato, ha semplicemente commentato: “Il Capo fa il suo dovere al meglio!”

---------
Vuoi ricevere tutte le notizie di vitadacani.info?
Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp
---------

Cane salta addosso alle pecore per sbloccare l’ingorgo: la tecnica del predator stare

Il video, che ha rapidamente superato gli otto milioni di visualizzazioni, ha generato un’ondata di commenti entusiasti e increduli. Molti utenti hanno scherzato sulla manovra acrobatica, chiedendosi se il Kelpie avesse usato le pecore come “scale mobili” per superare l’ostacolo. Altri hanno sottolineato l’efficacia insolita di questa tecnica per “sbloccare” la fila di animali.

Oltre all’agilità, i commenti hanno evidenziato una caratteristica fondamentale dei cani da pastore: l’intensità dello sguardo. Alcuni utenti hanno descritto la sensazione di nervosismo provata nell’incontrare un Kelpie da lavoro, facendo notare come questi cani mantengano la testa bassa e lo sguardo fisso, adottando la cosiddetta tecnica del predator stare, o sguardo predatorio. Questo tenere lo sguardo fisso è stato spiegato da un utente esperto: lo sguardo, è il principale strumento che i cani da pastore utilizzano per il controllo del bestiame. Animali come le pecore hanno l’istinto primario di allontanarsi dal contatto visivo diretto e prolungato, un comportamento che mimica la tattica del predatore in fase di caccia. Ecco il video. Se non riesci a visualizzarlo clicca qui.

 

@ellie.cookee The man doing what he does best #shakobekelpies #workdog #kelpie #builttough ♬ crazy train flip by havoc – jworra

Leggi gli ultimi articoli

© COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

Torna in alto