Cane ritrovato dopo 8 anni: la cagnolina era scomparsa durante una tempesta.

Cane ritrovato dopo 8 anni: la cagnolina era scomparsa durante una tempesta.

Ritrovata dopo 8 anni grazie a un microchip: la storia di Blue, cagnolina dispersa durante una tempesta e tornata a casa contro ogni previsione.
Ritrovata dopo 8 anni grazie a un microchip: la storia di Blue, cagnolina dispersa durante una tempesta e tornata a casa contro ogni previsione.
Cane ritrovato dopo 8 anni
Pet CIrcle Waco/Instagram

Cane ritrovato dopo 8 anni: la cagnolina scomparsa durante una tempesta. Si chiama Blue e la sua storia ha il sapore del miracolo. Otto anni fa era svanita nel nulla, persa nel caos di un uragano che aveva colpito la zona costiera del Texas. Oggi è tornata tra le braccia della sua famiglia, grazie a un semplice microchip e alla generosità di uno sconosciuto.

---------
Vuoi ricevere tutte le notizie di vitadacani.info?
Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp
---------

Durante una violenta tempesta che aveva devastato case, strade e recinzioni, Blue — una giovane femmina di appena due anni — si era allontanata dalla sua abitazione. I proprietari avevano cercato in ogni modo di ritrovarla, ma nessuna segnalazione, nessuna traccia, nessuna speranza. Fino a pochi giorni fa.

Cane ritrovato dopo 8 anni: in un bagno pubblico a 500 km da casa

Una persona, notando un cane spaesato in un bagno pubblico all’interno di un parco urbano, ha deciso di non voltarsi dall’altra parte. Lo ha preso con sé e lo ha portato in un centro di accoglienza per animali della zona. È bastata una rapida scansione del microchip per scoprire che l’animale era registrato a una famiglia che viveva a centinaia di chilometri di distanza. Il centro ha contattato immediatamente i proprietari. Dall’altra parte del telefono, l’emozione è stata incontenibile. Otto anni dopo quella fuga forzata, Blue era viva. E soprattutto era in buone condizioni.

Un incontro commovente grazie a chi non si è voltato

Il cittadino che l’aveva trovata ha scelto di non limitarsi alla segnalazione. Si è offerto di incontrare i proprietari della cagnolina a metà strada, così da permetterle di tornare più velocemente dalla sua famiglia. Il momento della consegna è stato immortalato dai volontari del rifugio, con immagini che raccontano tutta la forza di un legame mai spezzato.

Perché il microchip fa davvero la differenza

Questa vicenda conferma ancora una volta l’importanza del microchip. Non solo come obbligo di legge, ma come strumento concreto per il ricongiungimento tra animali e famiglie. Se il contatto del proprietario fosse stato assente o obsoleto, Blue non sarebbe mai potuta tornare a casa. Microchippare il cane significa proteggerlo anche contro l’imprevedibile. E a volte, come in questo caso, significa riabbracciare ciò che si credeva perduto per sempre.

Leggi gli ultimi articoli

© COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

Torna in alto