Cane abbandonato e legato a un traliccio dell’alta tensione. Un episodio di abbandono crudele di un cane scuote la comunità salentina. La polizia locale di Soleto, comune di 5.000 abitanti in provincia di Lecce, è intervenuta in aperta campagna per soccorrere un cane, un esemplare meticcio simil Pitbull, lasciato al suo destino e legato a un traliccio dell’alta tensione. La notizia, diffusa dalle autorità locali, riaccende i riflettori sulla necessità di contrastare il maltrattamento e l’abbandono, un reato grave con implicazioni etiche e legali.
Vuoi ricevere tutte le notizie di vitadacani.info?
Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp
---------
L’intervento è scattato nel pomeriggio di lunedì 6 ottobre, a seguito di una segnalazione che ha allertato la pattuglia. Il luogo del ritrovamento, una zona isolata ed esposta, ha evidenziato l’intenzionalità e la gravità del gesto. Il cane non era solo stato abbandonato a sé stesso, ma era stato vincolato a una struttura pericolosa, condizione che aggravava ulteriormente il suo stato di solitudine e vulnerabilità.
Sul posto si è recato anche il primo cittadino, Graziano Vantaggiato, a riprova della sensibilità dell’amministrazione comunale verso il benessere animale. La sua presenza ha accompagnato le operazioni di recupero, gestite in collaborazione con la polizia locale.
Cane abbandonato e legato a un traliccio dell’alta tensione: il trauma e l’affetto incondizionato
Nonostante la dolorosa esperienza e il trauma subito, il cane ha manifestato un comportamento estremamente docile nei confronti dei soccorritori. Questo atteggiamento è stato evidenziato dalle stesse forze dell’ordine, che nel loro resoconto hanno evidenziato la drammatica incongruenza tra la natura docile dell’animale e la crudeltà del gesto subito. Il meticcio, pur provato, ha mostrato gratitudine verso chi lo liberava. Il successo dell’operazione di salvataggio ha avuto il supporto logistico della Protezione Civile Ner (Nucleo Emergenza Radio) di Soleto, che ha assistito le autorità nelle delicate fasi di messa in sicurezza dell’animale.
Abbandono: un reato e un monito sociale
Le autorità di Soleto hanno utilizzato l’episodio come un doloroso monito per la cittadinanza. Il messaggio ufficiale rilasciato dopo il salvataggio ribadisce con fermezza la responsabilità dei proprietari di animali: “L’abbandono di un animale è un reato grave, ma soprattutto un gesto di una crudeltà inaudita”.
Il recupero di questo esemplare di simil Pitbull solleva l’attenzione sul fatto che, per ogni animale salvato grazie all’intervento civico, ve ne sono molti altri che “soffrono in silenzio, in attesa di aiuto”. Si sottolinea quindi la necessità di un impegno costante contro il maltrattamento.
Attualmente, l’animale è stato posto sotto custodia e attende una nuova sistemazione. La polizia locale di Soleto ha invitato i cittadini interessati a offrire una casa e una seconda possibilità al cane a contattare direttamente il comando al numero 0836.663133. La speranza è che l’epilogo di questa vicenda di crudeltà sia una nuova vita piena di affetto e sicurezza.