fbpx

Abbandono animali e nuovo Codice della Strada: sanzioni più severe

Abbandono animali e nuovo Codice della Strada: sanzioni più severe

Cosa prevede il nuovo Codice della Strada per chi abbandona un animale
Cosa prevede il nuovo Codice della Strada per chi abbandona un animale
Animali abbandonati e nuovo codice della strada
Immagine @vitadacani.info

Abbandono animali e nuovo Codice della Strada: sanzioni più severe. A partire da oggi 14 dicembre, il nuovo Codice della Strada introduce importanti novità in tema di sicurezza stradale e tutela degli animali. In particolare, vengono rafforzate le misure contro il fenomeno dell’abbandono degli animali domestici, una problematica che non solo nuoce al benessere degli animali, ma rappresenta un serio pericolo per la circolazione e per l’incolumità degli utenti della strada. L’abbandono degli animali su strade e aree limitrofe, infatti, comporta gravi rischi per gli automobilisti e per chiunque si trovi in transito.

Abbandoni animali e nuovo Codice della Strada: le nuove sanzioni

Il nuovo Codice della Strada introduce pene più severe per l’abbandono degli animali. Sebbene l’articolo 727 del Codice penale preveda già pene per l’abbandono degli animali domestici, le nuove disposizioni aumentano la sanzione di un terzo nel caso in cui l’abbandono avvenga in contesti stradali. Le sanzioni per abbandono di animali sono così inasprite, andando a colpire con maggiore severità chi compie questo atto crudele e pericoloso.

Pene per gli incidenti causati dall’abbandono di animali

Un ulteriore passo avanti riguarda le pene per incidenti causati dall’abbandono degli animali. Se un incidente stradale, dovuto a un animale abbandonato, causa lesioni o la morte, le pene si allineano a quelle previste per i reati di omicidio stradale e lesioni personali gravi. Le sanzioni sono suddivise in:

  • Lesioni personali gravi, reclusione da 3 mesi a 1 anno.
  • Lesioni personali gravissime, reclusione da 1 anno a 3 anni.
  • Omicidio stradale, reclusione da 2 a 7 anni.
Animali abbandonati e nuovo codice della strada
Immagine @vitadacani.info

Abbandono animali e nuovo Codice della Strada: le pene accessorie

Oltre alle pene principali, sono previste anche pene accessorie come la sospensione della patente da 6 mesi a 1 anno o la revoca nei casi più gravi. Queste sanzioni si applicano in proporzione alla gravità dell’incidente causato dall’abbandono dell’animale, aumentando l’efficacia deterrente della nuova normativa.

Un passo avanti per la sicurezza e il benessere degli animali

Le novità introdotte dal nuovo Codice della Strada rappresentano un chiaro messaggio: la sicurezza stradale e la protezione degli animali vanno di pari passo. L’inasprimento delle pene non solo mira a tutelare la vita degli esseri umani, ma anche a sensibilizzare i cittadini sul rispetto delle normative e sulla convivenza civile. Abbandonare un animale non è solo un atto crudele, ma una grave violazione che mette in pericolo tutti.

In questo contesto, la legge non solo aumenta la repressione, ma cerca di educare la popolazione, facendo capire quanto sia fondamentale il rispetto per gli esseri viventi e per la sicurezza di tutti. Con il nuovo Codice della Strada, l’Italia compie un passo importante verso una maggiore responsabilità civile e una cultura del rispetto per gli animali.

Picture of Redazione Vita da Cani

Redazione Vita da Cani

Vita da Cani è il quotidiano online dell'informazione a tutto tondo sul mondo del cane. Una redazione giovane e dinamica, sempre sul pezzo, attenta osservatrice di tutto quel che accade attorno al nostro amico a 4 zampe. News, approfondimenti, informazione, interviste. Sempre con il cane al centro del mondo. Online dal 2007. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Ancona con nr. 2988/2023. Direttore Responsabile Roberto Ceccarelli.
Picture of Redazione Vita da Cani

Redazione Vita da Cani

Vita da Cani è il quotidiano online dell'informazione a tutto tondo sul mondo del cane. Una redazione giovane e dinamica, sempre sul pezzo, attenta osservatrice di tutto quel che accade attorno al nostro amico a 4 zampe. News, approfondimenti, informazione, interviste. Sempre con il cane al centro del mondo. Online dal 2007. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Ancona con nr. 2988/2023. Direttore Responsabile Roberto Ceccarelli.

© COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

Torna in alto