9 italiani su 10 ritengono che il proprio animale domestico abbia un impatto positivo sulla loro salute mentale

9 italiani su 10 ritengono che il proprio animale domestico abbia un impatto positivo sulla loro salute mentale

I dati del “1° Rapporto sulle abitudini delle famiglie italiane con animali domestici”, promosso dall’assicurazione sanitaria per cani e gatti Santévet
I dati del “1° Rapporto sulle abitudini delle famiglie italiane con animali domestici”, promosso dall’assicurazione sanitaria per cani e gatti Santévet
animale domestico salute mentale

9 italiani su 10 ritengono che il proprio animale domestico abbia un impatto positivo sulla loro salute mentale. Negli ultimi anni, gli animali domestici sono diventati alleati fondamentali nella cura della salute mentale. È stato infatti dimostrato che l’interazione con gli animali non solo riduce i livelli di cortisolo — l’ormone dello stress — ma contribuisce anche ad abbassare la pressione sanguigna, riduce la sensazione di solitudine, rafforza i legami sociali e migliora l’umore.

---------
Vuoi ricevere tutte le notizie di vitadacani.info?
Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp
---------

In Italia, un recente studio mostra che quasi il 95% degli italiani considera il proprio animale domestico un elemento positivo per la salute mentale. Questi dati, raccolti nel “1° Rapporto sulle abitudini delle famiglie italiane con animali domestici” e promossi da Santévet, assicurazione sanitaria per cani e gatti, evidenziano non solo il valore emotivo degli animali, ma anche come il loro ruolo sia sempre più riconosciuto.

Quasi il 33% degli italiani ritiene che il proprio animale domestico li renda più felici, oltre il 90% afferma che la sua presenza li rilassa, e una persona su dieci dichiara che il proprio compagno a quattro zampe ha avuto un ruolo importante nel processo di guarigione da una malattia legata alla salute mentale, aiutandoli ad affrontare e superare situazioni difficili.

“Gli animali da compagnia svolgono un ruolo molto importante sul piano emotivo delle persone e possono avere un effetto benefico e terapeutico sulla salute mentale. Il contatto con un animale stimola la produzione di ossitocina e riduce il cortisolo. L’ossitocina, conosciuta anche come “ormone dell’amore”, ha un effetto rilassante, mentre il cortisolo, l’ormone coinvolto nello stress, diminuisce quando l’animale interagisce affettivamente con la persona che se ne prende cura”, spiega Paz Belinchón, veterinaria collaboratrice di Santévet.

Gli animali domestici e il loro ruolo terapeutico nella gestione emotiva

Lo studio approfondisce anche le situazioni quotidiane in cui gli animali domestici giocano un ruolo importante: dalla fine di una relazione sentimentale, a un cambio di carriera, o alla perdita di una persona cara. Le donne, in particolare, sono quelle che apprezzano maggiormente questo tipo di supporto, con una percentuale superiore al 90% che riconosce il valore della compagnia offerta dal proprio animale.

Per quanto riguarda le fasce d’età, i giovani tra i 16 e i 40 anni sono quelli che riconoscono maggiormente il sostegno offerto dai propri animali. Anche tra gli over 56, sebbene la percentuale sia più bassa, gli animali domestici mantengono un ruolo fondamentale, specialmente come fonte di compagnia e supporto nel lutto per la perdita di un altro animale.

Assicurazioni sanitarie per animali domestici: una garanzia per la salute di cani e gatti

Dato il ruolo positivo che gli animali da compagnia svolgono nella salute mentale delle persone, è altrettanto importante garantire il loro benessere e le loro cure. In questo senso, è fondamentale poter contare su un’assicurazione sanitaria leader nel mercato, come Santévet, che permette di prendersi cura di cani e gatti attraverso una copertura completa, adattata alle esigenze di ogni animale, includendo tutte le razze e facilitando l’accesso alle cure veterinarie in qualsiasi Paese. In questo modo, proteggiamo la salute di chi, ogni giorno, ci offre compagnia, supporto emotivo e qualità della vita.

Chi è Santévet

Dal 2003, il Gruppo Santévet è la compagnia leader in Francia specializzata in assicurazioni sanitarie per animali domestici, attualmente presente e in piena espansione in 5 Paesi europei: Francia, Belgio, Spagna, Germania e Italia. La missione dell’azienda è permettere al maggior numero possibile di persone con animali domestici di accedere alle migliori cure veterinarie.
Dal 2023, Santévet offre ai proprietari di animali da compagnia un’assicurazione sanitaria per cani e gatti, che consente il rimborso fino al 90% delle spese veterinarie in caso di malattia, incidente e intervento chirurgico, oltre a una parte delle spese di prevenzione.

Leggi gli ultimi articoli

Immagine di Comunicati Stampa

Comunicati Stampa

I comunicati stampa non sono contenuti realizzati dalla nostra redazione. Nella categoria "Comunicati Stampa", Vita da Cani si limita a pubblicare i contenuti che ci arrivano da fonti esterne, nei confronti dei quali non ci assumiamo alcuna responsabilità.
Immagine di Comunicati Stampa

Comunicati Stampa

I comunicati stampa non sono contenuti realizzati dalla nostra redazione. Nella categoria "Comunicati Stampa", Vita da Cani si limita a pubblicare i contenuti che ci arrivano da fonti esterne, nei confronti dei quali non ci assumiamo alcuna responsabilità.

© COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

Torna in alto