Viaggiare in aereo con i cani di taglia grande: dal 23 settembre cambia tutto. Dal 23 settembre 2025 entra in vigore una novità destinata a cambiare il modo di viaggiare per chi ha un cane: sarà possibile portare in cabina anche i cani di taglia grande, superando finalmente il vecchio limite degli 8-10 kg imposto dalla maggior parte delle compagnie aeree. La decisione, approvata dall’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), apre la strada a una maggiore inclusione dei pet nelle abitudini di viaggio degli italiani, garantendo al tempo stesso regole chiare per il benessere e la sicurezza degli animali.
Vuoi ricevere tutte le notizie di vitadacani.info?
Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp
---------
Viaggiare in aereo con i cani: le nuove regole per viaggiare con i cani in cabina
Il consiglio di amministrazione dell’Enac ha dato il via libera a una delibera che consente alle compagnie aeree di predisporre procedure dedicate per il trasporto in cabina dei cani di taglia grande. Gli animali dovranno viaggiare all’interno di trasportini omologati, fissati con le cinture o con appositi sistemi di ancoraggio, senza creare intralcio alle uscite di emergenza o limitare l’operatività del personale di bordo. Il regolamento stabilisce che i trasportini possano essere posizionati anche sopra i sedili, purché rispettino gli standard di sicurezza. L’obiettivo è evitare stress agli animali e garantire un viaggio confortevole sia per loro che per i passeggeri.
Una conquista per i proprietari di cani
Per molti italiani, i cani non sono semplici animali domestici ma veri e propri membri della famiglia. La possibilità di portarli in cabina senza la discriminante del peso rappresenta un passo avanti culturale e sociale. Fino a oggi, infatti, chi possedeva un cane di taglia grande era costretto a imbarcarlo in stiva, con tutte le preoccupazioni legate a temperatura, rumori e isolamento. Con le nuove regole, i viaggiatori potranno affrontare gli spostamenti in maniera più serena, mantenendo i propri animali vicino a sé. Una scelta che non riguarda soltanto il benessere dei pet, ma che contribuisce anche a ridurre lo stress dei proprietari.
Le parole del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
A confermare la novità è stato il ministro Matteo Salvini, intervenuto durante l’Italian Pet Summit: «Abbiamo superato il limite vecchio degli 8/10 kg per il trasporto aereo e la notizia ha confortato in Italia e ha fatto discutere nel mondo. E ora posso annunciare che il 23 settembre vi sarà il primo viaggio per i cani di taglia grande in cabina». Il ministro ha poi ricordato l’importanza di un approccio equilibrato, basato sul buon senso, che tenga conto delle esigenze di tutti i passeggeri.