Tassista rifiuta cane guida: denunciato

Tassista rifiuta cane guida: denunciato

È accaduto nei giorni scorsi alla stazione ferroviaria di Pescara
È accaduto nei giorni scorsi alla stazione ferroviaria di Pescara
tassista rifiuta cane guida
wirestock - freepik.com

Tassista rifiuta cane guida: denunciato. Un episodio che ha suscitato indignazione è avvenuto a Pescara, dove una donna non vedente è stata lasciata a piedi alla stazione ferroviaria, dopo che l’autista del taxi si è rifiutato di far salire a bordo il suo cane guida. Il fatto, avvenuto  pochi giorni fa, ha sollevato una serie di interrogativi sulla sensibilità sociale e sull’effettiva applicazione delle normative riguardanti i diritti delle persone con disabilità.

---------
Vuoi ricevere tutte le notizie di vitadacani.info?
Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp
---------

Il diritto del non vedente di viaggiare con il cane guida

Secondo la legge italiana, i non vedenti hanno il diritto di viaggiare con il proprio cane guida su qualsiasi mezzo pubblico, compreso il taxi. Questo diritto è sancito per garantire l’inclusione e l’autonomia delle persone con disabilità visive. Tuttavia, la donna, di origini portoghesi e residente in Emilia-Romagna, si è vista rifiutare questo diritto dal tassista che, senza giustificazioni, ha dichiarato di non volere cani sulla sua vettura.

Tassista rifiuta cane guida: l’intervento delle forze dell’ordine

Dopo il rifiuto, la donna ha richiesto l’intervento della polizia ferroviaria, ma l’autista ha mantenuto la sua posizione. Di fronte all’impossibilità di risolvere la situazione, il tassista è stato denunciato alla polizia locale. Sebbene la denuncia sia stata formalizzata, è probabile che l’autista riceva una semplice multa, senza ulteriori conseguenze di natura legale.

Una discriminazione inaccettabile

Claudio Ferrante, presidente dell’associazione Carrozzine determinate, ha commentato l’accaduto al Messaggero definendolo una “vera e propria discriminazione”. Ferrante ha dichiarato che questo episodio è indicativo di una realtà ancora lontana dall’inclusione piena delle persone con disabilità. “Questo episodio è sconcertante”, ha sottolineato, mettendo in luce come la cultura dell’inclusione sia ancora insufficiente, specialmente in contesti quotidiani come quello del trasporto pubblico.

Tassista rifiuta cane guida: un caso che fa riflettere

Il rifiuto di accogliere un cane guida non è solo un atto di mancanza di rispetto, ma anche una chiara violazione di un diritto garantito dalla legge. La vicenda di Pescara sottolinea la necessità di una maggiore sensibilizzazione sulla disabilità e sui diritti delle persone non vedenti, non solo tra i cittadini, ma anche tra i professionisti del settore dei trasporti.

Leggi gli ultimi articoli

© COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

Torna in alto