Taglia le orecchie al cane: scatta la denuncia per maltrattamenti

Taglia le orecchie al cane: scatta la denuncia per maltrattamenti

L'episodio in provincia di Avellino
L'episodio in provincia di Avellino
taglia le orecchie al cane scatta la denuncia
Un esemplare di Pastore del Caucaso - Ricant Images - stock.adobe.com

Taglia le orecchie al cane: scatta la denuncia per maltrattamenti. Un grave episodio di maltrattamento animale in provincia di Avellino. Un uomo di 59 anni, residente a Monteforte Irpino, è stato denunciato alla Procura del capoluogo. L’accusa, mossa dai carabinieri del Nucleo Forestale, è di maltrattamento di animali.

---------
Vuoi ricevere tutte le notizie di vitadacani.info?
Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp
---------

Taglia le orecchie al cane senza autorizzazione

Il caso riguarda un Pastore del Caucaso di sette anni. Il proprietario ha effettuato sul cane un taglio chirurgico delle orecchie, noto come conchectomia bilaterale. Questa pratica, in Italia, è vietata se non supportata da una comprovata ragione medico-veterinaria. È proprio l’assenza di qualsiasi autorizzazione medica a configurare il reato. Il 59enne avrebbe agito di sua iniziativa, senza rispettare i protocolli sanitari obbligatori.

L’intervento dei carabinieri forestali

L’intervento è stato condotto dai militari del Nucleo Forestale. L’azione ha permesso di accertare i fatti e procedere con la denuncia. Il cane, esemplare di grande mole, è stato sottoposto a verifiche per valutarne le condizioni. Le indagini proseguono. I controlli sul benessere degli animali d’affezione in provincia di Avellino continueranno nei prossimi giorni.

Leggi gli ultimi articoli

© COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

Torna in alto