Scheletro di un cane rinvenuto nei boschi

Scheletro di un cane rinvenuto nei boschi

Uomo trova resti di cane scomparso nel bosco, identificato da placche chirurgiche.
Uomo trova resti di cane scomparso nel bosco, identificato da placche chirurgiche.
Scheletro di un cane rinvenuto nei boschi
immagine dal profilo TikTok @mother_nature_son

Scheletro di un cane rinvenuto nei boschi. Un ritrovamento casuale nei boschi canadesi ha messo fine a cinque mesi di incertezza per la famiglia di Lily, una meticcia scomparsa. La storia, che ha coinvolto la comunità online, mostra come la solidarietà e l’uso dei social media possano dare un grande aiuto nelle ricerche di un animale domestico smarritosi.

---------
Vuoi ricevere tutte le notizie di vitadacani.info?
Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp
---------

Scheletro di un cane rinvenuto nei boschi: la scoperta delle placche chirurgiche

I fatti risalgono all’ottobre del 2024 a Glade, nella Columbia Britannica. Harlen, un uomo che esplorava i boschi, ha rinvenuto i resti di un animale. Non i resti in sé, ma la presenza di due placche chirurgiche con numeri seriali evidenti, attaccate alle zampe, ha permesso di capire che si trattava di un cane domestico. Harlen ha provato a rintracciare i proprietari. Dopo un tentativo fallito nelle cliniche veterinarie locali, ha condiviso il ritrovamento sul suo account TikTok. In un baleno il suo appello è divenuto virale e ha consentito di risalire ai proprietari della sfortunata cagnolina.

Scheletro di un cane rinvenuto nei boschi: la rete chiude il cerchio

In meno di due settimane, la catena social ha funzionato. Un follower ha rilanciato l’informazione su un gruppo Facebook locale. Un’amica dei proprietari ha collegato il ritrovamento alla scomparsa di Lily, di cui non si avevano più notizie dal maggio 2024. La cagnolina era scomparsa durante una corsa, probabilmente inseguendo un animale nei boschi.

Una volta ottenuta la conferma, Harlen ha raccolto i resti di Lily in una piccola scatola di legno. Il gesto ha permesso ai proprietari di dare una sepoltura dignitosa all’animale scomparso mesi pria. “Non è il finale più felice, ma sono contento di essere riuscito a compiere quello che ci eravamo prefissati e riunirla ai suoi proprietari”, ha dichiarato Harlen, colpito dalla compassione dimostrata dall’intera comunità online e dai tanti che sono venuti a contatto con il suo accorato appello.

Leggi gli ultimi articoli

Immagine di Redazione Vita da Cani

Redazione Vita da Cani

Vita da Cani è il quotidiano online dell'informazione a tutto tondo sul mondo del cane. Una redazione giovane e dinamica, sempre sul pezzo, attenta osservatrice di tutto quel che accade attorno al nostro amico a 4 zampe. News, approfondimenti, informazione, interviste. Sempre con il cane al centro del mondo. Online dal 2007. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Ancona con nr. 2988/2023. Direttore Responsabile Roberto Ceccarelli.
Immagine di Redazione Vita da Cani

Redazione Vita da Cani

Vita da Cani è il quotidiano online dell'informazione a tutto tondo sul mondo del cane. Una redazione giovane e dinamica, sempre sul pezzo, attenta osservatrice di tutto quel che accade attorno al nostro amico a 4 zampe. News, approfondimenti, informazione, interviste. Sempre con il cane al centro del mondo. Online dal 2007. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Ancona con nr. 2988/2023. Direttore Responsabile Roberto Ceccarelli.

© COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

Torna in alto