lunedì, Ottobre 2, 2023

il quotidiano online interamente dedicato al cane

HomeNewsRandagi di Pompei in adozione

Randagi di Pompei in adozione

Plautus, Vesonius, Caio, Menade, Licinio, Odone, sono alcuni dei nomi degli ex cani randagi di Pompei che verranno dati in adozione in tutto il mondo. Grazie al Comissario Delegato Marcello Fiori è partita l’iniziativa (C)Ave Canem che punta alla tutela degli animali, rendendoli adottabili e alla sicurezza pubblica poichè per anni l’area archeologica di Pompei era diventata simbolo di degrado ed abbandono. La prima fase del progetto realizzato in collaborazione  con le associazioni animaliste Lav, Enpa, Lega nazionale per la difesa del cane e il ministero del Lavoro, Salute e politiche sociali, ha avuto inizio con l’iscrizione dei cani all’anagrafe canina. I cani sono stati curati, sterilizzati e dotati di microchip e collare con medaglietta di riconoscimento. ”Una iniziativa di legalita’ e di civilta’ – ha detto Fiori presentando il progetto nella casa del Poeta Tragico, quella del famoso mosaico del cane alla catena e della scritta ‘cave canem’ – il randagismo aveva dato di Pompei una immagine pessima, i cani non devono essere eliminati ma curati, non restare negli scavi per sempre. Il nostro obiettivo e’ infatti far trovare loro una famiglia”. Il sito www.canidipompei.com, rende adottabili i cani in tutto il mondo.

Leggi anche  Chloe cane eroe che salva la famiglia dall'incendio

Segui Vita da Cani su Telegram

Rimani aggiornato in tempo reale iscrivendoti al canale Telegram di Vita da Cani. Clicca qui e riceverai ogni contenuto in automatico sul tuo smartphone.

Redazione Vita da Cani
Redazione Vita da Cani
Vita da Cani è il sito dell'informazione a tutto tondo sul mondo del cane. Una redazione giovane e dinamica, sempre sul pezzo, attenta osservatrice di tutto quel che accade attorno al nostro amico a 4 zampe. News, approfondimenti, informazione, interviste. Sempre con il cane al centro del mondo. Online dal 2007.

Disclaimer

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun caso possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

ALTRE NEWS

ACCESSORI