Maltempo in Italia: allerta in 8 regioni
Il sole cede il passo al maltempo in Italia. Una settimana di condizioni atmosferiche avverse si profila con piogge intense, temporali e rischio eventi estremi. In data lunedì 10 marzo, il Dipartimento della Protezione Civile, in accordo con le Regioni interessate, ha diffuso l’avviso di allerta gialla per otto regioni.
Maltempo in Italia: allerta in 8 regioni. Ecco quali sono.
Le previsioni indicano precipitazioni sparse e fenomeni temporaleschi nelle regioni della Liguria e del Piemonte (soprattutto nei settori meridionali), lungo l’Appennino emiliano e anche in Toscana. Dalla mattinata di oggi, il maltempo sta interessando anche Umbria, Lazio e i settori occidentali di Abruzzo e Molise. I fenomeni si accompagnano a rovesci intensi, ad attività elettrica e a forti raffiche di vento.
Previsioni aggiornate
Per la giornata odierna, l’allerta gialla meteo continua a mantenersi in Liguria, Piemonte, Toscana, Emilia-Romagna, Abruzzo, Molise, nonché nelle regioni centrali del Lazio e dell’Umbria. In serata, il Nord-Ovest dell’Italia registrerà piogge abbondanti e anche nevicate a quote superiori a 1300-1400 metri sulle Alpi, mentre al Centro-Nord le temperature scenderanno leggermente, rimanendo miti nelle regioni del Sud. Le previsioni per martedì annunciano inoltre un ulteriore peggioramento al Nord e al Centro, mentre per le giornate di mercoledì e giovedì sono attese altre due perturbazioni.