Maltempo in Italia: allerta in 8 regioni. Ecco quali sono

Maltempo in Italia: allerta in 8 regioni. Ecco quali sono

Significativo peggioramento delle condizioni meteo in Italia nei prossimi giorni
Significativo peggioramento delle condizioni meteo in Italia nei prossimi giorni
maltempo in italia allarme meteo 8 regioni
wavebreakmedia_micro - freepik.com

Maltempo in Italia: allerta in 8 regioni

Il sole cede il passo al maltempo in Italia. Una settimana di condizioni atmosferiche avverse si profila con piogge intense, temporali e rischio eventi estremi. In data lunedì 10 marzo, il Dipartimento della Protezione Civile, in accordo con le Regioni interessate, ha diffuso l’avviso di allerta gialla per otto regioni.

Maltempo in Italia: allerta in 8 regioni. Ecco quali sono.

Le previsioni indicano precipitazioni sparse e fenomeni temporaleschi nelle regioni della Liguria e del Piemonte (soprattutto nei settori meridionali), lungo l’Appennino emiliano e anche in Toscana. Dalla mattinata di oggi, il maltempo sta interessando anche Umbria, Lazio e i settori occidentali di Abruzzo e Molise. I fenomeni si accompagnano a rovesci intensi, ad attività elettrica e a forti raffiche di vento.

Previsioni aggiornate

Per la giornata odierna, l’allerta gialla meteo continua a mantenersi in Liguria, Piemonte, Toscana, Emilia-Romagna, Abruzzo, Molise, nonché nelle regioni centrali del Lazio e dell’Umbria. In serata, il Nord-Ovest dell’Italia registrerà piogge abbondanti e anche nevicate a quote superiori a 1300-1400 metri sulle Alpi, mentre al Centro-Nord le temperature scenderanno leggermente, rimanendo miti nelle regioni del Sud. Le previsioni per martedì annunciano inoltre un ulteriore peggioramento al Nord e al Centro, mentre per le giornate di mercoledì e giovedì sono attese altre due perturbazioni.

Leggi gli ultimi articoli

© COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

Torna in alto