Lo sbadiglio è contagioso anche per il cane? Il video della irresistibile reazione del Cane da Montagna dei Pirenei

Lo sbadiglio è contagioso anche per il cane? Il video della irresistibile reazione del Cane da Montagna dei Pirenei

Un video virale mostra Mable, un Cane da Montagna dei Pirenei, reagire in modo irresistibile allo sbadiglio del proprietario. L'episodio conferma l'empatia canina.
Un video virale mostra Mable, un Cane da Montagna dei Pirenei, reagire in modo irresistibile allo sbadiglio del proprietario. L'episodio conferma l'empatia canina.
lo sbadiglio è contagioso anche per il cane? il video
fotogramma dal profilo Instagram @aaronhidock

Lo sbadiglio è contagioso anche per il cane? Il video della irresistibile reazione del Cane da Montagna dei Pirenei. Lo sbadiglio contagioso è un fenomeno ben noto tra gli esseri umani. Un video virale suggerisce che anche i cani non sono immuni a questa forma di sincronizzazione emotiva. Protagonista è Mable, un Cane da Montagna dei Pirenei dal temperamento tranquillo, che è diventata il soggetto di un piccolo “esperimento” condotto dal suo proprietario, Aaron. Il video inizia con il cane sdraiato in totale relax sul divano. Il proprietario si siede accanto a lei, pronto a mettere alla prova l’ipotesi della contagiosità. Il testo che appare sullo schermo introduce il tema: “Dicono che lo sbadiglio sia contagioso… Giudicate voi.”

---------
Vuoi ricevere tutte le notizie di vitadacani.info?
Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp
---------

Lo sbadiglio è contagioso anche per il cane? L’esperimento fallito e il successo immediato

Inizialmente, l’esperimento sembra destinato al fallimento. Aaron emette un grande sbadiglio esagerato, guardando la sua compagna canina. Mable, tuttavia, non si scompone. Con un’espressione che comunica una totale indifferenza, la cagnolona ignora il gesto, mantenendo lo sguardo dritto. Nemmeno il gatto di famiglia, che si vede sullo sfondo, non reagisce all’insolito richiamo. Il proprietario non si arrende e tenta una seconda volta. Lancia un altro sbadiglio prolungato, fissando Mable. Questa volta, l’effetto è immediato. Dopo un rapido schiocco delle labbra, Mable risponde con uno sbadiglio lento ed enorme, tipico della sua taglia. L’esperimento riesce alla perfezione, confermando la tesi del “contagio”.

La reazione del Cane da Montagna dei Pirenei non si limita alla semplice imitazione. Subito dopo lo sbadiglio, Mable sembra chiudere il test con un gesto affettuoso e risoluto: sfiora delicatamente il suo umano con il muso, un tocco leggero della zampa. Aaron ha immediatamente risposto premiando Mable con una dimostrazione di affetto. Il video, condiviso dal profilo Instagram @aaronhidock, ha riscosso un grande successo tra gli utenti, i quali hanno commentato l’adorabile reazione del cane. La storia di Mable offre una prova aneddotica di quanto i cani, specialmente quelli con un forte legame con il proprietario, rispecchino il nostro stato d’animo, evidenziando la loro profonda empatia che sanno stabilire coi loro familiari. Ecco il video. Se non riesci a visualizzarlo clicca qui.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Aaron Hidock (@aaronhidock)

Leggi gli ultimi articoli

© COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

Torna in alto