Justine Mattera si racconta: “I miei cani? Non potrei immaginare la mia vita senza di loro”. Gli amori, quelli davvero intensi, non si spiegano: si vivono. Sono presenze che ti aspettano trepidanti dietro a una porta, sanno leggere negli occhi quando una nuvola di dispiacere li attraversa e rimanere accanto senza dire nulla. Per Justine Mattera, lontano da palco e riflettori, la ricetta della felicità passa anche da lì: dal respiro rassicurante di due cocker inglesi che le camminano a fianco e dal ritmo sereno delle giornate in famiglia in mezzo alla natura, tra sorrisi e passeggiate. Con i suoi animali e gli affetti più profondi, ritrova la parte più autentica di sé e i suoi occhi, meravigliosi, risplendono di una luce vera.
Vuoi ricevere tutte le notizie di vitadacani.info?
Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp
---------
Justine Mattera: “Quando la famiglia si è allargata e Alex ci ha scelti”
Nella sua casa di Milano, il rumore delle zampe di due coccoloni inseparabili, è da circa un lustro la colonna sonora delle giornate. La seguono ovunque, la osservano, la aspettano: “il mio cane più grande si chiama Alex. Charlie, invece, ha due anni in meno. In realtà, prima avevo un altro cocker e abbiamo pensato che avesse bisogno di una compagnia. Ecco perché il giorno del compleanno di mio marito, siamo andati in un allevamento di questa razza vicino alla Svizzera. Questo perché lui, sin da piccolo, ha sempre allevato cocker”. L’incontro è stato sicuramente indimenticabile: “Quando Alex ci ha visti, tra tantissimi esemplari, gli è saltato subito in braccio. È stato bellissimo, ci ha scelti e siamo andati via con lui che è entrato nella nostra vita nel modo più bello possibile”. Un legame che diventa sempre più intenso, con Justine e Fabrizio Cassata e che ogni giorno si arricchisce di piccoli gesti di affetto. Da allora, Alex e il più giovane Charlie – arrivato due anni dopo – sono parte integrante della famiglia. Entrambi affettuosi, complici e un po’ pasticcioni.
Justine Mattera si racconta: da bambina il primo incontro con un cane
L’amore per i cani, per Justine, non nasce da zero: “io li ho sempre avuti accanto. Quando ero piccola mio padre ne trovò uno abbandonato all’aeroporto dove lavorava. Era talmente sporco che sembrava nero, ma in realtà era un golden labrador biondo. È stato con me dai cinque ai diciassette anni”. Questo legame, iniziato nell’infanzia, oggi rivive nei suoi figli, Vivienne Rose e Vincent, che crescono quotidianamente in una casa dove l’affetto passa ancor di più da teneri scodinzolii e carezze.

Justine Mattera: mamma (anche) di due cocker
Da quando sono arrivati, anche per loro è come una mamma: “Mi svegliano la mattina, ma anche la sera se hanno bisogno di uscire vengono da me. Sono l’unica che li sente, quella che si alza per accontentarli”. Ride, e aggiunge con tono divertito: “Forse mi vedono come la mamma buona, quella che cede sempre. Con mio marito, invece, si comportano in modo perfetto: non abbaiano nemmeno”. Una dinamica familiare comune, che ovunque ci siano cani è cosa nota: esistono ruoli non dichiarati ma perfettamente definiti.
Corse, divertimento e libertà
Alex e Charlie adorano uscire e correre all’aria aperta, del resto sono cani da caccia. Si divertono anche a nuotare con Charlie che è in ammirazione totale e perenne della personalità di Alex: “Viviamo vicino al Parco delle Cave, a Milano. In estate loro amano buttarsi nei fiumiciattoli che portano alla cava. Anche sul lago nuotano, ma solo se vado io per prima in acqua”. E poi non temono la fatica e l’avventura: sono sempre pronti a lunghe camminate in montagna, a sentieri difficili e giornate all’aria aperta. “Mio marito è un po’ sadico: ci fa fare trekking di cinque ore, ma i cani sono bravissimi, vanno avanti e tornano indietro a cercarmi”.
Le stranezze di Alex e Charlie: calzini, ciabatte e altre passioni
Un tenerone e un burlone che mettono la casa in disordine, ma si fanno notare per la loro simpatia: “Alex ama i calzini e le pantofole. Una volta, a un evento, ha scambiato tutte le ciabatte dei presenti. Ama quelli usati, magari quelli puzzolenti di mio figlio dopo il calcio”. Charlie, invece, è il più istintivo: “Quando mi bacia è scoordinato, ti lecca dappertutto. È più passionale, vive tutto con un’intensità incredibile”. Due personalità diverse ma complementari, legate da un rapporto quasi fraterno e indissolubile: “Charlie vive in simbiosi con Alex, lo segue ovunque e lo considera il suo alfa”.

Una famiglia a sei zampe (più una coda di gatto)
Il momento che Justine Mattera preferisce della sua giornata in famiglia è la sera, quando tutti insieme guardano i film e i cani salgono sul divano. “Adoro soprattutto questo periodo dell’anno. Quando comincia a fare un po’ più freddo, è bellissimo avere i cani caldi addosso, dopo la cena”. Non solo Alex e Charlie, però, insieme a loro c’è anche un altro amatissimo amico: “Abbiamo anche un gatto, Tino, che va d’accordo con i cani. A volte dormono tutti insieme sul divano”.
L’amore che ti regala tutto e non ti chiede nulla in cambio: quello degli animali
“Loro ti danno quell’amore puro che riempie le serate. Qualunque giornata tu abbia avuto, per loro non è importante: sei sempre bellissimo ai loro occhi”: Justine Mattera sente il legame profondo con i suoi cani, in grado di donarle quel bisogno di autenticità e di relazioni che non giudicano: “È stupendo avere qualcuno che si fida ciecamente di te. Ti ricordano che la felicità, a volte, è solo una coda che scodinzola”.
