Il cane ha un orologio interno? La scienza svela come Fido percepisce il tempo

Il cane ha un orologio interno? La scienza svela come Fido percepisce il tempo

La scienza ha dimostrato che i cani non percepiscono il tempo come noi. Ecco come misurano le ore e i minuti.
La scienza ha dimostrato che i cani non percepiscono il tempo come noi. Ecco come misurano le ore e i minuti.
Il cane ha un orologio interno?
freepik.com

Il cane ha un orologio interno? La scienza svela come Fido percepisce il tempo. Il tuo cane ti accoglie come se non ti vedesse da un anno anche se sei tornato a casa dopo pochi minuti? Non è un capriccio, ma ha una spiegazione scientifica che ci insegna molto sul loro straordinario modo di percepire il mondo. La verità è che i cani non percepiscono il tempo come noi, e questo ha a che fare con il loro incredibile olfatto e le loro abitudini quotidiane.

---------
Vuoi ricevere tutte le notizie di vitadacani.info?
Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp
---------

Secondo la dottoressa Alexandra Horowitz, esperta di cognizione canina e ricercatrice del Barnard College, i cani non misurano certo il tempo con un orologio, ma attraverso l’intensità degli odori nell’ambiente. Il loro olfatto è un cronometro olfattivo. Per loro, l’odore del padrone è un’impronta che si diffonde e sbiadisce col passare dei minuti e delle ore. Quando sei a casa, il tuo odore è intenso, forte e inconfondibile. Quando esci, questo odore inizia a disperdersi nell’aria, diventando sempre più debole. Più tempo passa, più l’odore si affievolisce. Quando ritorni, il tuo odore torna a essere forte e per il cane questo è un evento significativo che corrisponde a una lunga assenza. È il loro modo per tenere traccia del tempo. Per questo, anche una breve assenza può sembrare un’eternità.

Inoltre, i cani si basano molto sulla routine quotidiana. Il loro senso del tempo è strettamente legato ai ritmi biologici che scandiscono le loro giornate, come l’ora dei pasti, la passeggiata del mattino o l’ora della nanna. Per loro, la giornata è scandita da queste abitudini. Quando salti la routine, il tuo cane lo avverte e questo può creare in lui ansia o confusione, perché il suo “orologio interno” si sballa.

Capire come il tuo cane vive il tempo può aiutarti a gestire meglio la sua ansia da separazione e a creare un legame ancora più forte. La prossima volta che ti saluta con entusiasmo, ricorda che non è una semplice reazione. È la dimostrazione che ti ha aspettato e che la sua gioia è autentica.

Leggi gli ultimi articoli

© COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

Torna in alto