Il cane che salva le api: la meravigliosa storia di Maple, il cane che aiuta nella conservazione delle api e indossa la tuta da apicoltore. Maple, un Springer Spaniel in pensione, ha trovato una nuova missione: adoperarsi per la conservazione delle api. Questo cane, che in passato ha lavorato come cane poliziotto, è ora protagonista di un programma innovativo sviluppato dalla Michigan State University (MSU). Il suo compito? Rilevare il batterio American Foulbrood (AFB), che minaccia le colonie di api. Con il suo fiuto impeccabile, Maple è diventata un prezioso alleato nella lotta contro questa malattia che distrugge le larve delle api.
Vuoi ricevere tutte le notizie di vitadacani.info?
Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp
---------
Il cane che salva le api: il lavoro di Maple al Pollinator Performance Center
Addestrata presso il Pollinator Performance Center di MSU, Maple indossa una speciale tuta da apicoltore per ispezionare gli alveari e cercare tracce di AFB, un batterio altamente contagioso. A differenza degli apicoltori, che devono ispezionare manualmente centinaia di alveari, Maple è in grado di fiutare rapidamente la presenza del batterio, risparmiando così tempo e risorse. La sua abilità nel rilevare questa malattia permette ai ricercatori di agire rapidamente e prevenire la diffusione del batterio. Durante le sue sessioni di addestramento, Maple si sposta tra gli alveari, annusando le scatole e sollevando una zampa per indicare quando trova una colonna infetta. Quando si mostra particolarmente brava, riceve come ricompensa il suo giocattolo preferito, un metodo che aiuta a rinforzare il suo comportamento.

Il passato di Maple come cane poliziotto
Prima di diventare un eroe delle api, Maple era un cane poliziotto, impegnato in ricerche per trovare persone scomparse. Un incidente durante un’operazione, però, le ha impedito di continuare nel suo lavoro. Dopo il ritiro, grazie alla terapia fisica e all’aiuto dei veterinari della MSU, Maple ha potuto intraprendere la sua seconda carriera come cane da lavoro per la conservazione delle api.
La collaborazione per la protezione delle api
Questa iniziativa fa parte di un ampio progetto di ricerca, che coinvolge anche altri cani addestrati per aiutare nella protezione delle api. Ad esempio, in North Carolina, un altro cane, Darwin, è stato addestrato per trovare nidi di api sotterranei. Questi progetti sono essenziali per proteggere le popolazioni di api, che giocano un ruolo fondamentale nell’impollinazione, processo che sostiene gran parte della produzione alimentare mondiale. Le api sono infatti responsabili di circa il 35% della produzione globale di cibo, e il loro declino potrebbe avere gravi ripercussioni su sicurezza alimentare e biodiversità. Per questo motivo, il lavoro di Maple e degli altri cani da conservazione è cruciale per preservare questi insetti vitali per gli ecosistemi.