Golden Retriever vola in auto: il video virale dopo la toelettatura solleva il tema della sicurezza nel trasporto cani.

Golden Retriever vola in auto: il video virale dopo la toelettatura solleva il tema della sicurezza nel trasporto cani.

Il Golden Retriever appena toelettato scivola in auto per una frenata brusca
Il Golden Retriever appena toelettato scivola in auto per una frenata brusca
golden retriever vola in auto video
fotogramma dal canale TikTok @kendellatkinson

Golden Retriever vola in auto: il video virale dopo la toelettatura solleva il tema della sicurezza nel trasporto cani. La richiesta di aggiornamento sullo stato di salute e sull’aspetto dei nostri animali domestici dopo un appuntamento dal toelettatore sono un rito comune tra i proprietari. Una donna, impaziente di rivedere il suo Golden Retriever, ha chiesto a sua madre di documentare il ritorno a casa del cane. Il filmato, pubblicato su TikTok, ha però offerto una sequenza imprevista e comica che, al di là dell’ilarità, ha finito per richiamare l’attenzione su un tema cruciale: la sicurezza dei cani durante il trasporto in auto.

---------
Vuoi ricevere tutte le notizie di vitadacani.info?
Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp
---------

Il video, che ha rapidamente superato i sei milioni di visualizzazioni, ha fornito un esempio involontario di ciò che può accadere se non si utilizzano sistemi di ritenuta.

Dal relax alla caduta improvvisa

La proprietaria, identificata su TikTok come @kendellatkinson, aveva delegato alla madre il ritiro del suo Golden Retriever dal negozio di toelettatura. Volendo vedere subito il risultato della spuntatina e sapere come si fosse comportato il cane, la donna ha chiesto alla madre un breve video. La madre ha filmato il cane sul sedile posteriore della vettura in movimento. L’animale, pulito e visibilmente felice per il trattamento ricevuto, appariva rilassato, quasi sorridente. L’atmosfera idilliaca si è però interrotta bruscamente. Per cause non specificate, la madre ha dovuto effettuare una frenata decisa e repentina. A causa dell’assenza di un sistema di ritenuta, il Golden Retriever è scivolato in avanti, ed è stato proiettato nello spazio tra i sedili anteriori e posteriori.

Golden Retriever vola in auto: la sicurezza in auto e l’ironia del web

Nonostante l’effetto esilarante della scena, la proprietaria ha immediatamente voluto rassicurare i follower. Ha specificato in una nota a corredo del video che “il cane sta perfettamente bene” e ha aggiunto di non avere mai riso tanto in vita sua per una scena simile.

Al di là dell’ironia che il video ha generato, la vicenda solleva una questione importante per tutti i proprietari: la sicurezza degli animali in automobile. Secondo le norme di buona condotta cinofila, è sempre fondamentale assicurare il cane con sistemi di ritenuta omologati, come cinture di sicurezza specifiche o trasportini, soprattutto per evitare che frenate inattese possano causare infortuni all’animale o distrarre chi guida.

Sebbene l’episodio si sia concluso con un momento di leggerezza virale, ha ricordato a milioni di persone l’importanza di seguire le precauzioni adeguate quando si viaggia in compagnia del proprio cane, indipendentemente dalla lunghezza del tragitto. Ecco di seguito il video. Se non riesci a visualizzarlo clicca qui.

@kendellatkinson Disclaimer he is perfectly fine. I’ve never laughed so hard in my life #dog #fail #funny #goldenretriever #funnyfail ♬ original sound – Kendell

Leggi gli ultimi articoli

© COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

Torna in alto