Canile abusivo nel casertano: sequestrati 22 cani in condizioni estreme

Canile abusivo nel casertano: sequestrati 22 cani in condizioni estreme

Denunciati i titolari
Denunciati i titolari
canile abusivo nel casertano
Image by djedj from Pixabay

Canile abusivo nel casertano: sequestrati 22 cani in condizioni estreme, denunciati i titolari. Un’operazione condotta dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Caserta, con il supporto del personale dell’Azienda Sanitaria Locale (ASL), ha portato alla scoperta e al sequestro di un vero e proprio canile abusivo. La struttura era stata allestita all’interno di un’abitazione privata situata sul litorale domizio. L’intervento è scattato nell’ambito delle attività di controllo volte a contrastare gli illeciti in materia di benessere animale. L’esito dell’ispezione ha rivelato una situazione di grave degrado e sofferenza per gli animali coinvolti.

---------
Vuoi ricevere tutte le notizie di vitadacani.info?
Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp
---------

Vivere tra rifiuti ed escrementi

Le condizioni riscontrate all’interno dell’abitazione e delle pertinenze sono risultate subito in totale violazione delle norme igienico-sanitarie e della dignità animale. I militari hanno trovato ventidue cani meticci costretti a vivere in spazi ristretti, senza adeguato ricambio d’aria. Il dato più sconvolgente riguarda lo stato di sporcizia: gli animali vivevano in mezzo a rifiuti speciali, scarti alimentari in decomposizione e una quantità impressionante di escrementi, stimata in quintali. Lo stato precario dell’ambiente aveva evidentemente compromesso il benessere dei cani per un tempo prolungato.

Canile abusivo nel casertano: il sequestro e le denunce

Al termine dell’ispezione, le autorità hanno proceduto con misure severe. I titolari dell’attività abusiva sono stati immediatamente denunciati all’Autorità Giudiziaria. Le accuse a loro carico includono il reato di maltrattamento di animali, oltre a diverse violazioni amministrative e sanitarie.

Per impedire il protrarsi dell’illecito, l’intera abitazione e le relative pertinenze sono state sottoposte a sequestro preventivo. I cani, messi in sicurezza dal personale ASL, sono stati trasferiti. Alcuni hanno trovato posto in strutture sanitarie autorizzate, mentre altri sono stati temporaneamente affidati a privati cittadini che hanno dato la loro disponibilità.

L’operazione sottolinea l’impegno costante delle forze dell’ordine e delle istituzioni sanitarie nel perseguire e contrastare quei comportamenti che ignorano le più elementari norme di rispetto e tutela per la vita degli animali.

Leggi gli ultimi articoli

Immagine di Redazione Vita da Cani

Redazione Vita da Cani

Vita da Cani è il quotidiano online dell'informazione a tutto tondo sul mondo del cane. Una redazione giovane e dinamica, sempre sul pezzo, attenta osservatrice di tutto quel che accade attorno al nostro amico a 4 zampe. News, approfondimenti, informazione, interviste. Sempre con il cane al centro del mondo. Online dal 2007. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Ancona con nr. 2988/2023. Direttore Responsabile Roberto Ceccarelli.
Immagine di Redazione Vita da Cani

Redazione Vita da Cani

Vita da Cani è il quotidiano online dell'informazione a tutto tondo sul mondo del cane. Una redazione giovane e dinamica, sempre sul pezzo, attenta osservatrice di tutto quel che accade attorno al nostro amico a 4 zampe. News, approfondimenti, informazione, interviste. Sempre con il cane al centro del mondo. Online dal 2007. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Ancona con nr. 2988/2023. Direttore Responsabile Roberto Ceccarelli.

© COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

Torna in alto