Cane operato al cuore torna a vivere felice grazie alla valvuloplastica polmonare

Cane operato al cuore torna a vivere felice grazie alla valvuloplastica polmonare

L'intervento in Umbria grazie a una tecnica complessa e all'avanguardia, la valvuloplastica polmonare
L'intervento in Umbria grazie a una tecnica complessa e all'avanguardia, la valvuloplastica polmonare
Cane operato al cuore torna vivere felice
Immagine di archivio- Foto di Mirko Sajkov da Pixabay

Cane operato al cuore torna vivere felice. Una storia di profondo attaccamento e avanzata medicina veterinaria arriva dalla Valnerina, a Ferentillo, in Umbria. Rudy, un cane salvato dieci anni fa da un crudele abbandono, ha ritrovato la piena forma fisica grazie a un complesso intervento al cuore. L’animale soffriva di una grave malformazione cardiaca che gli impediva di condurre una vita normale.

---------
Vuoi ricevere tutte le notizie di vitadacani.info?
Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp
---------

Cane operato al cuore: la diagnosi e sintomi dell’affaticamento

Il proprietario, Carlo Trotti, aveva trovato Rudy anni fa con la testa intrappolata in un tubo di plastica. Lo aveva accolto e cresciuto con affetto. Negli ultimi tempi, però, il cane aveva mostrato segni di un progressivo e preoccupante affaticamento.

Dopo una serie di visite specialistiche, la diagnosi è stata chiara: stenosi della valvola polmonare. Si tratta di una malformazione congenita che ostacola il corretto flusso sanguigno tra il cuore e i polmoni. Sebbene la condizione fosse presente dalla nascita in forma lieve, si era aggravata nel tempo, rendendo l’intervento necessario per scongiurare un esito fatale.

L’eccellenza della valvuloplastica polmonare

La via d’uscita per Rudy e il suo proprietario è stata l’incontro con il dottor Roberto Falcini, un veterinario noto a livello nazionale per la sua esperienza in cardiologia interventistica.

Il dottor Falcini ha optato per una tecnica complessa e all’avanguardia: la valvuloplastica polmonare con due palloni. L’operazione è stata condotta con una tecnica mininvasiva. Il chirurgo, attraverso più cateteri inseriti nei vasi venosi, ha raggiunto la valvola polmonare ostruita. Utilizzando due piccoli palloncini gonfiati contemporaneamente, il medico è riuscito a dilatare l’area interessata. La scelta della procedura mininvasiva ha permesso un recupero eccezionalmente rapido. Il cane ha potuto fare ritorno a casa il giorno stesso dell’intervento, con solo pochi punti di sutura.

Il caso di Rudy rappresenta l’ennesima conferma di come l’avanzamento delle tecniche mediche veterinarie offra nuove e concrete speranze per la salute dei nostri compagni animali, anche in presenza di patologie cardiache complesse.

Leggi gli ultimi articoli

© COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

Torna in alto