Cane caduto in un tombino: salvato dalla polizia

Cane caduto in un tombino: salvato dalla polizia

L'intervento della polizia per recuperare Sandy
L'intervento della polizia per recuperare Sandy
cane cade in un tombino salvato dalla polizia
Le operazioni di recupero del cane - Immagine Wall Township Police

Cane caduto in un tombino: salvato dalla polizia. Una disattenzione durante una passeggiata è bastata a trasformare un momento di serenità in un’emergenza. Lo scorso 10 ottobre, a Wall Township, una località situata nello stato del New Jersey, negli Stati Uniti, un cane di nome Sandy è caduto in un tombino, innescando una complessa operazione di soccorso che ha coinvolto il dipartimento di polizia locale.

---------
Vuoi ricevere tutte le notizie di vitadacani.info?
Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp
---------

L’incidente si è verificato quando Sandy, durante la consueta uscita con il suo proprietario, è riuscita a sfilarsi dal collare ed è precipitata accidentalmente attraverso la grata di una condotta fognaria.

Cane caduto in un tombino: l’allarme e la corsa contro il tempo

Non appena è stata lanciata la chiamata di soccorso, gli agenti della Polizia di Wall Township si sono mobilitati. Al loro arrivo, la scena era chiara: Sandy si trovava bloccata e spaventata sotto terra, mentre il suo proprietario era visibilmente angosciato e in preda al panico per la sorte dell’animale.

Gli ufficiali hanno subito compreso che non c’era tempo da perdere. Normalmente, per sollevare la pesante grata di un tombino si attende l’arrivo del Dipartimento dei Lavori Pubblici. Tuttavia, la gravità della situazione e il timore per le condizioni di Sandy hanno spinto gli agenti a improvvisare immediatamente una strategia di recupero.

Il dipartimento di polizia, in una nota, ha voluto sottolineare la prontezza d’azione degli agenti coinvolti, tra cui il tenente Eric Jennings e i poliziotti Jerry Baker, Dan Grothues e Josh Wheeler, che hanno gestito la delicata missione di salvataggio.

La tecnica improvvisata per il recupero

Per raggiungere il cane intrappolato, gli ufficiali hanno utilizzato uno strumento di blocco per veicoli, attrezzo comunemente impiegato in altre operazioni di emergenza. Hanno calato con estrema cautela lo strumento fino a raggiungere il cane e sono riusciti ad agganciare il suo collare.

Nonostante il forte stress che ha portato Sandy a emettere guaiti acuti e spaventati, gli agenti sono riusciti, con grande delicatezza, a issare l’animale e a riportare la cagnolina in superficie.

Il lieto fine è arrivato poco dopo, quando gli agenti hanno potuto riaffidare Sandy al suo proprietario, visibilmente emozionato. Il cane non ha riportato ferite e ha potuto abbracciare la sua famiglia. L’azione rapida e la compassione dimostrata dagli agenti hanno consentito una riunione immediata e sicura, trasformando una brutta disavventura in una storia a lieto fine che ha riscaldato la comunità locale.

Leggi gli ultimi articoli

Immagine di Redazione Vita da Cani

Redazione Vita da Cani

Vita da Cani è il quotidiano online dell'informazione a tutto tondo sul mondo del cane. Una redazione giovane e dinamica, sempre sul pezzo, attenta osservatrice di tutto quel che accade attorno al nostro amico a 4 zampe. News, approfondimenti, informazione, interviste. Sempre con il cane al centro del mondo. Online dal 2007. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Ancona con nr. 2988/2023. Direttore Responsabile Roberto Ceccarelli.
Immagine di Redazione Vita da Cani

Redazione Vita da Cani

Vita da Cani è il quotidiano online dell'informazione a tutto tondo sul mondo del cane. Una redazione giovane e dinamica, sempre sul pezzo, attenta osservatrice di tutto quel che accade attorno al nostro amico a 4 zampe. News, approfondimenti, informazione, interviste. Sempre con il cane al centro del mondo. Online dal 2007. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Ancona con nr. 2988/2023. Direttore Responsabile Roberto Ceccarelli.

© COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

Torna in alto