Cane caduto in un pozzo salvato dai Vigili del Fuoco

Cane caduto in un pozzo salvato dai Vigili del Fuoco

È successo a Carpinone, in provincia di Isernia
È successo a Carpinone, in provincia di Isernia
cane caduto in un pozzo salvato dai vigili del fuoco
Il salvataggio - Immagine Vigili del Fuoco Isernia

Cane caduto in un pozzo salvato dai vigili del fuoco. Un intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco di Isernia ha permesso il salvataggio di un cane che era accidentalmente caduto in un pozzo nelle vicinanze delle cascate di Carpinone, piccolo comune nel cuore del Molise, in provincia di Isernia. L’operazione si è conclusa con successo e l’animale è stato recuperato senza riportare ferite gravi.

Cane caduto in un pozzo salvato dai Vigili del Fuoco: l’intervento

L’allarme è stato lanciato subito dopo che il cane, spaventato ma in buone condizioni, è stato trovato all’interno del pozzo. I Vigili del Fuoco, prontamente intervenuti, hanno lavorato con attenzione per evitare ulteriori traumi all’animale. Grazie alla loro esperienza e alla loro professionalità, il recupero è avvenuto senza complicazioni, i il cane è potuto così tornare tra le braccia del suo proprietario.

Il salvataggio del cane evidenzia ancora una volta l’importanza di un intervento rapido e ben organizzato in situazioni di emergenza. Il comportamento del cane, visibilmente impaurito ma fortunatamente illeso, ha fatto sperare in un esito positivo fin da subito. Ora, dopo la brutta dissavventura, il cane è stato riaffidato al suo proprietario che ha potuto finalmente tirare un grosso sospiro di sollievo.

Leggi gli ultimi articoli

© COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

Torna in alto