Bambini aiutano cani del rifugio: la scuola di Ragusa dà una lezione di umanità

Bambini aiutano cani del rifugio: la scuola di Ragusa dà una lezione di umanità

Alla Quasimodo di Ragusa l'iniziativa che vede i bambini impegnati a favore dei cani del rifugio
Alla Quasimodo di Ragusa l'iniziativa che vede i bambini impegnati a favore dei cani del rifugio
Bambini aiutano cani del rifugio
Bambini aiutano cani del rifugio

Bambini aiutano cani del rifugio: la scuola di Ragusa dà una lezione di umanità. In un’Italia spesso disattenta al mondo del randagismo, c’è chi semina empatia e solidarietà fin dai primi banchi di scuola. Succede a Ragusa, dove i bambini aiutano cani del canile con una raccolta spontanea e sentita, che ha coinvolto l’intera comunità scolastica dell’Istituto Comprensivo “Salvatore Quasimodo”. L’iniziativa nasce all’interno di un percorso di educazione civica intitolato Una casa per Sebastian, che ha saputo trasformare un semplice progetto didattico in un vero atto d’amore verso gli animali abbandonati.

Croccantini, coperte e giochi per i cani del rifugio

Gli alunni della scuola primaria, con il supporto di insegnanti e genitori, hanno raccolto alimenti, coperte e giochi per i cani ospiti del rifugio comunale. Una partecipazione corale che ha superato ogni aspettativa e che dimostra come, quando i bambini aiutano cani del canile, il valore educativo e sociale raggiunge livelli profondi. “È stato emozionante vedere quanto si siano sentiti coinvolti”, ha raccontato un’insegnante. “Hanno compreso che anche un piccolo gesto può fare la differenza nella vita di chi ha bisogno, anche se quel qualcuno ha la coda e abbaia.”

Bambini aiutano cani del rifugio: volontari commossi per il gesto dei più piccoli

Il momento della consegna ha regalato emozioni autentiche. Alcuni volontari del rifugio, presenti alla raccolta finale, hanno ringraziato i piccoli con parole sincere, sottolineando quanto il loro gesto abbia avuto un impatto concreto. La scuola si è trasformata per giorni in un punto di raccolta colorato e accogliente, pieno di disegni, cartelli e sorrisi. Quando i bambini aiutano cani del canile, accade qualcosa che va oltre l’educazione scolastica: si gettano le basi per una società più consapevole e rispettosa della vita animale.

Una comunità unita da un progetto semplice ma potente

In un tempo in cui le cronache raccontano spesso di egoismi e disinteresse, la scuola Quasimodo ha scelto un’altra strada: quella della responsabilità verso gli animali più fragili. Un gesto concreto, nato dai più piccoli, che ha coinvolto anche le famiglie e ha fatto emergere un senso di comunità raro e prezioso. Quando i bambini aiutano cani del canile, ci ricordano che la solidarietà non ha età. E che anche in una scatola di croccantini può nascondersi un messaggio potente: la cura dell’altro comincia dal rispetto per ogni forma di vita.

Leggi gli ultimi articoli

© COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

Torna in alto