Asma nei neonati: il cane aiuta a prevenirla?

Asma nei neonati: il cane aiuta a prevenirla?

I dati di un recente studio condotto in Canada
I dati di un recente studio condotto in Canada
asma nei neonati cane
v.ivash - freepik.com

Asma nei neonati: il cane aiuta a prevenirla? Per molti anni si è creduto che la presenza di animali domestici, e in particolare del cane, potesse rappresentare un rischio per lo sviluppo di allergie e problemi respiratori nei bambini. Tuttavia, una recente ricerca scientifica sembrerebbe minare alla base questa convinzione. Secondo uno studio condotto da un gruppo di ricercatori dell’Hospital for Sick Children di Toronto, in Canada, i neonati che vivono in un ambiente nel quale sono presenti cani corrono un rischio significativamente inferiore di sviluppare l’asma nei primi anni di vita. Il cane, ben addestrato e rispettoso, non è dunque solo un amico fedele per il bambino, ma un potenziale alleato della sua salute.

---------
Vuoi ricevere tutte le notizie di vitadacani.info?
Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp
---------

Asma nei neonati: la presenza del cane riduce il rischio?

L’asma è una patologia respiratoria cronica molto diffusa in età pediatrica, con un picco di incidenza nei primi quattro anni. Il suo sviluppo è attribuito a una complessa combinazione di fattori ambientali e genetici. I ricercatori hanno concentrato la loro analisi sugli allergeni presenti nell’ambiente domestico, considerando che i bambini trascorrono gran parte del tempo tra le mura di casa.

I test clinici sono stati eseguiti su due coorti: neonati di tre o quattro mesi e gli stessi bambini a cinque anni di età. I risultati hanno evidenziato una correlazione netta: i neonati che mostravano i livelli più alti di esposizione all’allergene canino Can f1 avevano un rischio inferiore di circa il 48% di sviluppare l’asma entro il compimento del quinto anno. Inoltre, questi bambini mostravano una funzionalità polmonare generalmente migliore.

Il dato più rilevante emerso dallo studio riguarda i neonati con una maggiore predisposizione genetica a sviluppare problemi polmonari. L’effetto protettivo del cane si è rivelato ancora più marcato in questa specifica fascia di rischio.

Gli scienziati ipotizzano che l’esposizione agli allergeni canini possa influenzare positivamente il microbioma nasale – l’insieme di microrganismi che popolano il naso – o che agisca in modo specifico sul sistema immunitario in via di sviluppo. C’è tuttavia bisogno di ulteriori approfondimenti. Sebbene il cane sembri offrire un potenziale vantaggio contro lo sviluppo dell’asma, è essenziale capire meglio come la convivenza con gli animali domestici agisca sullo sviluppo polmonare a lungo termine e quali siano esattamente i meccanismi di protezione in gioco.

Leggi gli ultimi articoli

© COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

Torna in alto