American Hairless Terrier: il bellissimo cane senza pelo

American Hairless Terrier: il bellissimo cane senza pelo

Molto diffuso negli Stati Uniti, ancora poco conosciuto in Italia.
Molto diffuso negli Stati Uniti, ancora poco conosciuto in Italia.
american hairless terrier il bellissimo cane senza pelo
Anna Averianova - stock.adobe.com

American Hairless Terrier: il bellissimo cane senza pelo. L’American Hairless Terrier, noto anche come Terrier Americano Senza Pelo, è una razza unica per la sua caratteristica mancanza di pelo, sebbene i cuccioli nascano con una peluria fine che poi sparisce con la crescita. Questa particolarità lo rende diverso da altre razze e gli conferisce un aspetto distintivo che, unito a una personalità vivace, affettuosa e determinata, lo rende un cane di rara bellezza.

---------
Vuoi ricevere tutte le notizie di vitadacani.info?
Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp
---------

American Hairless Terrier: origini e storia della razza

L’American Hairless Terrier è una razza canina piuttosto recente, sviluppata negli Stati Uniti a partire dal 1972. Tutto iniziò quando da una cucciolata di Rat Terrier nacque una femmina priva di pelo, un’eccezione genetica che si dimostrò ereditabile. La femmina priva di pelo fu così utilizzata per avviare un programma di allevamento specifico, culminato nel riconoscimento della razza come indipendente nel 1998 da parte dell’American Rare Breeds Association. Successivamente, nel 2004, lo United Kennel Club la ufficializzò ulteriormente come razza distinta. Nonostante il suo crescente successo negli Stati Uniti, l’American Hairless Terrier non è ancora riconosciuto dalla Fédération Cynologique Internationale (FCI) e rimane una rarità in molti paesi, inclusa l’Italia.

American Hairless Terrier: aspetto fisico

Questo terrier di piccola taglia si distingue per la totale mancanza di pelo, anche se -come dicevamo- i cuccioli nascono con una sottile peluria che si perde nei primi mesi di vita. La struttura fisica è muscolosa e armoniosa, con un’altezza variabile dai 20 ai 45 cm e un peso compreso tra 3 e 12 kg. Le caratteristiche salienti dell’American Hairless Terrier includono collo lungo,  torace profondo e arti robusti. La testa è affusolata, con occhi piccoli e vivaci, spesso scuri ma talvolta chiari, che trasmettono tutta l’intelligenza e la curiosità di cui è dotato questo splendido e simpatico cane. Le orecchie possono essere erette o semierette, mentre la coda è portata alta e si restringe verso la punta.

american hairless terrier il bellissimo cane senza pelo
OlgaOvcharenko – stock.adobe.com

Carattere e temperamento

L’American Hairless Terrier è un cane vivace, energico e affettuoso, ma anche dotato di una forte indipendenza. È un compagno ideale per famiglie attive, soprattutto quelle con bambini, grazie alla sua natura giocosa. Tuttavia, la sua testardaggine e l’innato istinto di caccia possono rappresentare una sfida per i proprietari meno esperti. È un cane che tende a legarsi profondamente alla sua famiglia, non tollera bene la solitudine e può manifestare ansia da separazione se lasciato solo troppo a lungo. È anche un ottimo cane da guardia, sempre vigile e pronto ad allertare i suoi proprietari per segnalare presenze estranee.

Bisogni, addestramento e attività

L’American Hairless Terrier richiede stimolazione fisica e mentale quotidiana. Oltre a lunghe passeggiate, apprezza attività che coinvolgano il suo olfatto o la sua capacità di apprendere nuovi comandi. Nonostante la sua inesauribile energia, l’American Hairless Terrier è un cane che impara velocemente se l’addestramento è basato su metodi positivi e su una leadership coerente. Dato il suo retaggio di cane da caccia, è fondamentale lavorare fin da cucciolo sul richiamo e sulla socializzazione per gestire il suo forte desiderio di inseguire prede.

Salute e cura

L’American Hairless Terrier è generalmente un cane sano e longevo, con un’aspettativa di vita che può arrivare sino a 16 anni. Tuttavia, la mancanza di pelo comporta particolari attenzioni. È fondamentale proteggere la sua pelle. Data l’assenza di pelo, durante l’inverno patisce il freddo e dunque necessita di vestiti caldi che lo tengano al riparo dai rigori della stagione fredda, mentre in estate è importante utilizzare creme solari per evitargli scottature. È altresì importante sottoporli a un’igiene regolare utilizzando prodotti specifici che prevengano irritazioni o infezioni cutanee. Essendo privo di pelo, è più esposto a lesioni dell’epidermide, ma generalmente non soffre di allergie cutanee comunemente associate ai cani pelosi.

L’American Hairless Terrier è una razza unica, perfetta per chi cerca un cane energico e intelligente. Tuttavia, richiede un proprietario consapevole e pronto a soddisfare le sue esigenze fisiche e psicologiche. Se ben curato, saprà ricambiare con affetto incondizionato e una presenza vivace in famiglia.

Leggi gli ultimi articoli

© COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

Torna in alto