7 segnali che il cane trasmette e che rischiamo di non comprendere. I cani non parlano, ma sono abili maestri nel linguaggio del corpo. Saper leggere i loro segnali è fondamentale per capire il loro stato d’animo, prevenire l’ansia e costruire con loro un legame più forte. Non si tratta solo della coda che scodinzola, ma di segnali sottili che spesso ignoriamo. Andiamone a vedere 7.
Vuoi ricevere tutte le notizie di vitadacani.info?
Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp
---------
Ecco i 7 segnali che il cane trasmette e che rischiamo di non comprendere.
1. Sbadigliare in tua presenza
Non è un segno di stanchezza, ma di stress. Lo sbadiglio è un segnale di pacificazione che il cane usa per calmarsi o per calmare te se percepisce una situazione di tensione.
2. Leccarsi le labbra
Se non è dopo aver mangiato, leccarsi le labbra è un chiaro segnale di disagio. Spesso è accompagnato da orecchie abbassate o occhi che evitano il contatto visivo. Potrebbe essere un modo per dirti che si sente a disagio.
3. Congelarsi
Quando il cane si immobilizza improvvisamente, come fosse paralizzato, è un segnale di allerta massima. Sta valutando una potenziale minaccia e sta cercando di non farsi notare. Non forzarlo a muoversi in quel momento.
4. Mostrare la pancia
Non sempre è un invito a una coccola. Se il cane mostra la pancia con la testa girata e lo sguardo altrove, è un segno di totale sottomissione. Sta riconoscendo il tuo ruolo di leader e cerca di evitare un conflitto.
5. Zampa alzata
Quando il cane alza una zampa, non sta solo giocando. Spesso è un segnale di insicurezza o di incertezza. Lo si vede spesso nei cani in fase di addestramento che non sono sicuri di cosa devono fare.
6. Occhi a mezzaluna
Questo segnale, chiamato spesso occhio di balena, si verifica quando il bianco degli occhi è visibile. È un segnale di ansia e paura. Il cane si sente minacciato e cerca una via di fuga. In questo caso, fermati e allontanati dalla situazione che lo spaventa.
7. Scuotere il corpo
Dopo un momento di tensione, il cane si scuote come se si stesse scrollando l’acqua di dosso. È un segnale di rilascio di stress. Ha superato una situazione che lo metteva a disagio e si sta per così dire resettando.
Comprendere questi segnali ti aiuterà a rispondere meglio alle esigenze del tuo cane e a rafforzare il vostro rapporto.