5 cose incredibili che i cani possono fiutare

5 cose incredibili che i cani possono fiutare

L'olfatto del cane è un vero e proprio superpotere. Ecco 5 cose incredibili che il nostro amico a quattro zampe riesce a fiutare.
L'olfatto del cane è un vero e proprio superpotere. Ecco 5 cose incredibili che il nostro amico a quattro zampe riesce a fiutare.
5 cose incredibili che i cani possono fiutare
immagine vitadacani.info

5 cose incredibili che i cani possono fiutare. L’olfatto di un cane è uno dei suoi sensi più potenti, fino a 100.000 volte più sviluppato del nostro. Ma cosa riescono a fiutare che noi non possiamo? Non solo una ciotola di cibo o il tuo ritorno a casa. L’olfatto del cane è un vero e proprio superpotere in grado di rilevare cose che possono salvarci la vita.

---------
Vuoi ricevere tutte le notizie di vitadacani.info?
Iscriviti ai nostri canali Telegram e Whatsapp
---------

1. Malattie

Sì, è vero. I cani possono fiutare alcune malattie, come il diabete o il cancro. Il corpo umano, quando è malato, produce minuscole quantità di composti organici volatili che un cane può rilevare. Studi scientifici hanno dimostrato che cani addestrati possono identificare tumori della vescica, del colon e della prostata annusando campioni di urina, o avvisare i diabetici di un imminente calo di zuccheri nel sangue.

2. Gravidanza

I cani possono rilevare i cambiamenti ormonali nel corpo di una donna, inclusi quelli che avvengono durante la gravidanza. Questo spiega perché alcuni cani iniziano a comportarsi in modo diverso o a proteggere di più le loro padrone incinte.

3. Ricerca di specie invasive

I cani sono diventati alleati fondamentali nella protezione degli ecosistemi. Il loro olfatto è così preciso che possono essere addestrati a fiutare la presenza di specie invasive che minacciano la flora e la fauna locale. Un esempio notevole è il loro utilizzo per la ricerca del serpente arboricolo bruno a Guam, una specie aliena che sta devastando le popolazioni di uccelli autoctoni. Grazie a questi cani, gli scienziati riescono a monitorare e a contenere la diffusione di questa specie in modo rapido ed efficace, un compito impossibile per gli umani.

4. Stress ed emozioni

Come abbiamo visto, i cani possono fiutare i nostri stati d’animo. Il nostro corpo, in situazioni di stress o ansia, rilascia ormoni come l’adrenalina, che il cane può fiutare. Per questo, sanno quando abbiamo bisogno di un abbraccio, e ce lo danno.

5. Persone scomparse

L’olfatto dei cani è così potente da essere usato per trovare persone disperse. Riescono a seguire una traccia olfattiva anche per giorni interi, distinguendo un odore umano specifico da tutti gli altri, anche in condizioni estreme.

L’olfatto del cane è una delle sue qualità più incredibili. È un dono che dimostra ancora una volta quanto il legame con il tuo amico a quattro zampe sia profondo e unico.

Leggi gli ultimi articoli

Immagine di Redazione Vita da Cani

Redazione Vita da Cani

Vita da Cani è il quotidiano online dell'informazione a tutto tondo sul mondo del cane. Una redazione giovane e dinamica, sempre sul pezzo, attenta osservatrice di tutto quel che accade attorno al nostro amico a 4 zampe. News, approfondimenti, informazione, interviste. Sempre con il cane al centro del mondo. Online dal 2007. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Ancona con nr. 2988/2023. Direttore Responsabile Roberto Ceccarelli.
Immagine di Redazione Vita da Cani

Redazione Vita da Cani

Vita da Cani è il quotidiano online dell'informazione a tutto tondo sul mondo del cane. Una redazione giovane e dinamica, sempre sul pezzo, attenta osservatrice di tutto quel che accade attorno al nostro amico a 4 zampe. News, approfondimenti, informazione, interviste. Sempre con il cane al centro del mondo. Online dal 2007. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Ancona con nr. 2988/2023. Direttore Responsabile Roberto Ceccarelli.

© COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

Torna in alto