Il primo centro oncologico veterinario in Italia verrà inaugurato venerdì 8 maggio 2009. La struttura privata, che si trova a Sasso Marconi (BO) in Via San Lorenzo n°14, si estende su una superficie di ben 500 metri quadri, di cui 150 occupati dal bunker dove si effettuano i trattamenti. Al piano superiore si trovano le sale visita, le sale ricovero, le sale per le medicazioni, un laboratorio, una sala conferenze e naturalmente una sala d’attesa per il ricevimento dei proprietari munita di tutti i servizi. La tecnologia per la radioterapia prevede l’utilizzo di un acceleratore lineare, strumento innovativo che permette, attraverso l’emissione di raggi X o di elettroni, di somministrare una dose di energia variabile a seconda della profondità e del tipo di tumore. In base al tipo di neoplasia il trattamento radioterapico può essere utilizzato come unico ausilio terapeutico o in associazione alla chirurgia e alla chemioterapia. Attraverso l’acceleratore lineare è possibile “colpire” in maniera mirata e precisa la sola zona interessata dalla neoplasia; durante il trattamento si distruggono i tessuti malati preservando i tessuti e gli organi sani vicini. Le applicazioni sono brevissime e indolori. Il paziente, se le sue condizioni cliniche lo consentono, dopo il trattamento può tornare nel suo ambiente familiare. Il Centro Oncologico Veterinario è aperto tutti i giorni, escluso festivi, dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 18,00 – Telefono e Fax 051/675.18.71. Per ulteriori informazioni potete consultare il sito www.centroncologicovet.it
Primo Centro Oncologico Veterinario in Italia
Primo Centro Oncologico Veterinario in Italia
Leggi gli ultimi articoli
Marco Traferri
Marco Traferri
© COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA
DISCLAIMER
Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.