Ordinanza cani pericolosi: in vigore. Entra in vigore l’Ordinanza, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale (n.68 del 23.03.2009), concernente la tutela dell’incolumitร pubblica dall’aggressione dei cani e firmata dal Sottosegretario alla Salute Francesca Martini. Da oggi quindi, obbligo di guinzaglio non piรน lungo di un metro e mezzo, museruola da mettere in caso di pericolo e naturalmente paletta per raccogliere gli escrementi del proprio cane. L’ordinanza, che avrร efficacia per 24 mesi, riguarda i cani di tutte le razze ad eccezione di quelli sotto indicati:
cani addestrati a sostegno delle persone diversamente abili
cani in dotazione alle Forze Armate
cani in dotazione Polizia
cani in dotazione Protezione Civile
cani in dotazione Vigili del Fuoco
cani a guardia e conduzione delle greggi
Ordinanza cani pericolosi: le sanzioni
Violazione dell’art. 1
โข Omessa custodia e malgoverno di animali (art. 672 del c.p.)
โข Mancato rispetto dell’obbligo del guinzaglio e della museruola (art. 83 del Reg. di Polizia Veterinaria D.P.R. n. 320/1954 e successive modifiche ed integrazioni – Leggi Regionali e Ordinanze Comunali) Violazione dell’art. 2
โข Addestramento all’aggressivitร , selezione ed incroci finalizzati ad accrescere l’aggressivitร – Sottoposizione dei cani a doping e mutilazioni
Sanzioni previste dalle Leggi Regionali e da Ordinanze Comunali si puรฒ anche contestare il reato di maltrattamento (art. 544 ter c.p.)
In tutte le altre fattispecie si applicano le sanzioni previste dalle Leggi Regionali e dalle Ordinanze Comunali es. la legge della Regione Toscana prevede sanzioni amministrative pecuniarie per: abbandono delle deiezioni liquide e solide in spazi pubblici o in zone di verde pubblico.ย ย Fonte: Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali.
Rimani aggiornato in tempo reale iscrivendoti al canale Telegram di Vita da Cani. Clicca qui e riceverai ogni contenuto in automatico sul tuo smartphone.
Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun caso possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per lโuso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito รจ assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, lโEditore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, nรฉ altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile allโuso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilitร in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non รจ in alcun modo possibile garantire lโassenza di errori e lโassoluta correttezza delle informazioni divulgate nรฉ che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualitร di affiliato Amazon, vitadacani.info puรฒ ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.