Vivere con un cane fa bene al cuore: i risultati di uno studio. Vivere con un cane non è solo una gioia per l’anima, ma anche un toccasana per il cuore. La relazione speciale tra uomo e cane è stata al centro di uno studio pubblicato su Scientific Reports, che ha rivelato un sorprendente legame tra i battiti cardiaci del cane e quelli del proprietario. Secondo i ricercatori, durante le interazioni tra cane e umano, si crea infatti una connessione fisiologica profonda. In particolare si è osservato che la variabilità della frequenza cardiaca (HRV), un indicatore della salute del cuore, tende a sincronizzarsi tra i due durante momenti di relax o di stress.
Vivere con un cane fa bene al cuore: la variabilità della frequenza cardiaca (HRV)
La variabilità della frequenza cardiaca (HRV) è un indicatore che misura le piccole variazioni di tempo tra un battito cardiaco e l’altro. Anche se il cuore sembra battere in modo regolare, in realtà il tempo che intercorre tra un battito e l’altro cambia continuamente. Queste variazioni non sono casuali, ma riflettono il modo in cui il sistema nervoso autonomo regola il cuore in risposta a diversi stimoli, come lo stress, l’attività fisica o il rilassamento. Una HRV alta è generalmente un segnale di buona salute, poiché indica che il corpo è flessibile e capace di adattarsi ai cambiamenti. Al contrario, una HRV bassa può essere associata a stress, stanchezza o condizioni di salute meno favorevoli. In breve, la HRV è come un termometro che misura lo stato di equilibrio tra corpo e mente.
Questo fenomeno non riguarda solo il cuore, ma si estende più ampiamente al livello emotivo. Lo studio ha evidenziato che i cani e i loro proprietari tendono a sincronizzare anche i livelli di attività fisica. Questo significa che quando il cane si muove di più, anche il proprietario è portato a essere più attivo, e viceversa. Questa connessione non è casuale, ma riflette una sintonia emotiva unica, frutto di anni di relazione che hanno reso il cane il miglior amico dell’uomo. Interagire con un cane non solo riduce lo stress, ma può migliorare significativamente la salute cardiovascolare. “La connessione tra uomo e cane non è solo emotiva, ma si riflette anche nei parametri fisiologici,” hanno spiegato i ricercatori. Se dunque stai pensando di adottare un cane, sappi che oltre alla compagnia e all’affetto, il tuo amico a quattro zampe potrebbe diventare un prezioso alleato per il tuo benessere fisico e mentale. Non è solo una questione di amore: il tuo cuore e quello del tuo cane potrebbe ringraziarti, perché vivere con un cane fa bene al cuore.