venerdì, Settembre 22, 2023

il quotidiano online interamente dedicato al cane

HomeCuriositàPerché alcuni cani hanno un occhio di colore diverso dall'altro?

Perché alcuni cani hanno un occhio di colore diverso dall’altro?

È sempre meglio consultare il veterinario se si nota un cambiamento improvviso nell'occhio del proprio cane

Perché alcuni cani hanno un occhio di colore diverso dall’altro? L’heterocromia nel cane è una condizione in cui un occhio ha un colore diverso dall’altro. In alcuni casi, l’heterocromia è presente alla nascita e può essere dovuta a una mutazione genetica. In altri casi, può svilupparsi nel corso della vita del cane a causa di una lesione o di una malattia dell’occhio

Perché alcuni cani hanno un occhio di colore diverso dall’altro? Due tipi di heterocromia

L’heterocromia può essere di due tipi: l’occhio può avere un colore diverso solo nell’iride (la parte colorata dell’occhio) o può avere un colore diverso in tutto l’occhio, compresa la pupilla. In alcuni casi, l’occhio più chiaro può essere più sensibile alla luce e il cane può avere difficoltà a vedere bene.

In generale, l’heterocromia può verificarsi in qualsiasi cane, indipendemente dalla razza, tuttavia esistono delle razze canine che possono risultare più soggette rispetto ad altre.

Alcune razze predisposte all’heterocromia

Ad esempio, alcune razze come l’Australian Shepherd, il Border Collie, lo Shetland Sheepdog, l’Australian Cattle Dog (Heeler) e il Welsh Corgi sono più propense all’heterocromia ereditaria.

In particolare, razze come l’Australian Shepherd e il Border Collie possono sviluppare una forma particolare di heterocromia chiamata “merle”, in cui l’iride dell’occhio è di colore azzurro o grigio. Questa forma di heterocromia è associata a un gene specifico e può essere ereditata in modo dominante.

Perché alcuni cani hanno un occhio di colore diverso dall'altro?
Foto di Caity da Pixabay

Altri esempi di razze predisposte all’heterocromia sono il Dalmata, il Golden Retriever, il Weimaraner, l’Husky Siberiano, il Samoiedo, il Bernese Mountain Dog, lo Shar Pei.

La maggior parte dei cani affetti da heterocromia non ha alcun problema di salute associato, ma è sempre meglio consultare il veterinario se si nota un cambiamento improvviso nell’occhio del proprio cane. In alcuni casi, infatti, l’heterocromia può essere il segnale di una malattia più grave, come un tumore o un’infezione.

Leggi anche  Perché il cane ha paura dei botti di fine anno?

In generale, l’heterocromia è una condizione abbastanza comune nei nostri amici a quattro zampe, non richiede alcun trattamento specifico e non causa alcun problema di salute per il cane. Tuttavia, è importante monitorare l’occhio più chiaro per eventuali cambiamenti e consultare sempre il veterinario se si notano segni di infiammazione o altri problemi.

Segui Vita da Cani su Telegram

Rimani aggiornato in tempo reale iscrivendoti al canale Telegram di Vita da Cani. Clicca qui e riceverai ogni contenuto in automatico sul tuo smartphone.

Redazione Vita da Cani
Redazione Vita da Cani
Vita da Cani è il sito dell'informazione a tutto tondo sul mondo del cane. Una redazione giovane e dinamica, sempre sul pezzo, attenta osservatrice di tutto quel che accade attorno al nostro amico a 4 zampe. News, approfondimenti, informazione, interviste. Sempre con il cane al centro del mondo. Online dal 2007.

Disclaimer

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun caso possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

ALTRE NEWS

ACCESSORI