Il Dogo Argentino: cane affettuoso e dominante. Quella del Dogo Argentino è una razza che ha origine in Argentina agli inizio del ventesimo secolo. I fratelli Martinez la ottennero partendo da un molosso noto per la sua spiccata aggressività: il Perro de Pelea Cordobés, un cane da combattimento molto aggressivo e resistente, utilizzato all’epoca per i combattimenti e la cui razza risulta ormai estinta. Dopo vari incroci, un primo standard di Dogo Argentino venne fissato attorno al 1928 e approvato nel 1964 dalla Federazione Cinofila Argentina. Nel 1973 la Federazione Canina Internazionale stabilì uno standard di Dogo Argentino e nel 1975 riconobbe quella che a tutti gli effetti era, all’epoca, la prima e unica razza canina di origine argentina. Inizialmente classificato tra i segugi e cani da pista di sangue, ora è inserito, dalla Federazione Cinofila Internazionale, nel gruppo 2 (molossoidi).
Il Dogo Argentino: un cane dal carattere affettuoso e dominante
Il Dogo Argentino è un cane robusto, molto attivo e pieno di energia. Dal carattere affettuoso e calmo, il Dogo ama stare a contatto col suo padrone ma allo stesso tempo può mostrarsi aggressivo verso gli altri cani. Si lega profondamente ai suoi familiari, che tende a proteggere con molto coraggio.
Ama moltissimo giocare e si rivela spesso un ideale compagno di giochi per i bambini, ma è sempre consigliabile che l’interazione con i più piccoli avvenga sotto la sorveglianza del proprietario. Il Dogo è molto affezionato al suo padrone, verso il quale si rivela straordinariamente dolce e affettuoso. Può avere bisogno di addestramento rigido, che lo aiuti tenere a bada la sua indole a volte aggressiva, specialmente, come dicevamo, nei confronti degli altri cani. Va ricordato che in alcuni paesi, tra i quali Portogallo, Australia, Nuova Zelanda, Islanda e Singapore, allevare il Dogo Argentino è vietato, perché la razza è annoverata tra le pericolose. In Gran Bretagna, per poterlo tenere, è necessario ottenere una specifica autorizzazione.
Aspetto
È un cane dal pelo corto e fitto. Il mantello è solitamente di colore bianco. Il suo peso varia da 40 a 50 kg, per un’altezza al garrese che nel maschio può andare dai 62 ai 68 centimetri e nelle femmine può spaziare dai 60 ai 65 centimetri. Testa di tipo molosside e mascelle potenti, il Dogo Argentino si mostra energico, forte, nonostante la sua espressione riveli una natura spesso amichevole e mite.
Caratteristiche
Se ben curato da proprietari amorevoli e premurosi, il Dogo Argentino non presenta di solito problemi particolari di salute. È un cane che vive bene in casa ma che ha, anche in ragione della sua fisicità e della sua vigorosità, bisogno di adeguato esercizio fisico. Ama l’aria aperta ed è sempre pronto a fare lunghe passeggiate. Intelligente e furbo, il Dogo si rivela un eccellente cane da guardia e da difesa. È dotato di buon olfatto, di resistenza, di velocità e di una presa molto salda, grazie alle sue mascelle dalla notevole robustezza. La sua aspettativa di vita è, in media, di 12 anni circa.