venerdì, Settembre 22, 2023

il quotidiano online interamente dedicato al cane

HomeNewsCovid: i cani lo annusano e lo rilevano prima del tampone

Covid: i cani lo annusano e lo rilevano prima del tampone

Covid: i cani lo annusano e lo rilevano prima del tampone. I risultati del primo test Covid di massa tenuto in Germania con l’impiego di cani specificamente addestrati a rilevare il virus sono straordinari. È quanto si deduce dai dati resi noti da un team di ricercatori tedeschi su BMJ Global Health.

Covid: i cani lo annusano e lo rilevano prima del tampone. Lo studio

Otto i cani, di diverse razze, addestrati a individuare il virus SARS-Cov-2 cui sono stati sottoposti 2.802 campioni di sudore di altrettante persone che avevano partecipato, da spettatori, a quattro concerti. I cani hanno individuato correttamente le persone affette da contagio, con una specificità -rilevano gli studiosi- molto prossima al 100%. È da notare che i cani hanno individuato l’infezione ancor prima che il contagio fosse rilevato dal tampone, dato questo che può risultare molto interessante dal punto di vista della prevenzione del virus stesso e, dunque, del contenimento del contagio.

Degno di nota anche il tempo che i cani hanno impiegato per annusare i singoli campioni di sudore: 1 o 2 secondi al massimo. Solo due i falsi positivi e giusto un falso negativo. Il test ha avuto un valore predittivo positivo del 70% e un valore predittivo negativo del 99,7% ipotizzando un tasso di prevalenza dello 0,2%.

Ulteriore particolare interessante è che un paziente identificato positivo dai cani è risultato tale unicamente due giorni dopo. Ciò, dichiarano gli studiosi, potrebbe far pensare che i cani siano in grado di rilevare l’infezione quando il virus è ancora in una fase dormiente.

“Già precedenti studi hanno scoperto che i cani possono identificare le infezioni da SARS-CoV-2 con elevata accuratezza diagnostica, ma la nuova ricerca lo ha dimostrato in condizioni di screening di massa del mondo reale”, dichiarano i ricercatori tedeschi, che aggiungono: “I cani per il rilevamento di odori medici offrono un’ulteriore opportunità per controllare l’attuale pandemia di Covid, e possibilmente future pandemie, specialmente in aree o paesi con infrastrutture di test o mezzi finanziari limitati”, quindi questi risultati “suggeriscono che i cani possono fornire un’opzione di screening rapida e affidabile per eventi pubblici in cui è richiesto uno screening di massa”.

Leggi anche  Chloe cane eroe che salva la famiglia dall'incendio

Segui Vita da Cani su Telegram

Rimani aggiornato in tempo reale iscrivendoti al canale Telegram di Vita da Cani. Clicca qui e riceverai ogni contenuto in automatico sul tuo smartphone.

Redazione Vita da Cani
Redazione Vita da Cani
Vita da Cani è il sito dell'informazione a tutto tondo sul mondo del cane. Una redazione giovane e dinamica, sempre sul pezzo, attenta osservatrice di tutto quel che accade attorno al nostro amico a 4 zampe. News, approfondimenti, informazione, interviste. Sempre con il cane al centro del mondo. Online dal 2007.

Disclaimer

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun caso possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

ALTRE NEWS

ACCESSORI