Correre e allenarsi col cane: intervista a Simona Tagli. L’essere umano ha bisogno di un amico, ma quale tipo di amico? Noi tutti sappiamo che non sempre un amico è per la vita, ma in alcuni casi le cose possono cambiare; tutto cambia quando per amico si ha un animale. È questo il caso di Simona Tagli, showgirl, conduttrice televisiva e proprietaria del salone di bellezza La Vispa Teresa, la quale dichiara: “È meglio avere un amico cane che un cane di amico”.
Correre e allenarsi col cane: intervista a Simona Tagli
Simona ci vorresti presentare i tuoi amici?
“Ho quattro meravigliosi cani che mi tengono sempre compagnia e con i quali faccio praticamente tutto: uno Yorkshire toy (Cocò), un Maltesino toy (Sugar), due cani di pura razza giorgiana (Arturo e Oliver) datimi da Vittoria Brambilla conduttrice della trasmissione Dalla parte degli animali, e tre gatti. Molto spesso li porto tutti nella mia casa di campagna, così possono stare di più all’aria aperta, giocare e divertirsi. Arturo è uno dei miei preferiti. È un cane talmente educato che protegge sempre ogni mia cosa, dalle borse alle mie scarpe. Insieme a loro riesco persino a svolgere attività fisica e a tenermi in forma attraverso la corsa”.
Che importanza ha l’attività fisica con i proprio cani?
“Correre con il proprio cane è un’attività fisica molto divertente. È una buona occasione per aumentare il livello di intesa tra me e i miei amici a quattro zampe. Inoltre mi aiuta sentirmi più sicura, specialmente se svolgo attività fisica. Anche per il cane stesso può risultare un vantaggio, in quanto lo aiuta a scaricare le proprie energie e indirizzarle verso una sana attività fisica così, dopo la corsa, si stanca ed evita di creare danni alla mia casa”.
Ritieni che la corsa sia utile per tutti i cani?
“No. Ovviamente è meglio accertarsi prima con il proprio veterinario sulle condizioni del cane, cioè se è in salute e se è predisposto all’attività fisica. Il carlino e il bulldog sono inadatti alla corsa perché presentano una conformazione nasale differente che potrebbe causare iperventilazione. Altre razze, invece, hanno bisogno necessariamente di muoversi e di stare all’aria aperta: tra queste il pastore tedesco, il labrador, il boxer e il golden retriver, animali molto agili ed energici, di compagnia, ma che hanno bisogno di un addestramento adatto”.
“È fondamentale per cani di grande taglia aver bisogno di un addestramento specifico, anche per insegnare loro come comportarsi in presenza di altre persone. Ci sono poi questioni legate alla loro salute. Il mio maltesino toy e lo yorkshire toy per esempio, li portai a correre solo dopo aver eseguito la prima vaccinazione, perché se fossero entrati in contatto con altri cani durante la corsa, avrebbero rischiato di contrarre qualche malattia o infezione”.
Quali tipi di attività fisica si possono dunque svolgere con il proprio cane?
“Sono tantissime le attività che si possono fare con il proprio amico a quattro zampe: corsa, camminata veloce, bicicletta, giochi con la palla, nuoto, danza e persino lo yoga. La corsa è però uno sport molto comune, democratico, semplice e immediato da praticare. Si prediligono spazi pianeggianti, in modo che sia più facile per il cane seguire il proprio padrone. Si può correre con loro, però dove si vuole: in centro città, nei parchi, in spiaggia, al parco o dove più si preferisce”, nel rispetto delle regole.
Perché è importante correre con il proprio cane?
In generale, svolgere attività fisica con loro è una bellissima sensazione. Oltre al divertimento, bisogna guardare anche i benefici a lungo termine. Oltre a stare con sé stessi, riusciamo a stare bene anche con il nostro cane e a sviluppare con lui un rapporto più saldo e sincero. Più il cane svolge attività fisica con il proprio padrone, più si sentirà coinvolto nella sua vita di tutti i giorni e imparerà a comportarsi bene ed educatamente anche in pubblico e in presenza di altri persone
Io e i miei cani condividiamo lo stesso scopo: l’amore per la vita e per noi stessi e, insieme, abbiamo costruito un bellissimo e stretto legame di fiducia.