domenica, Settembre 24, 2023

il quotidiano online interamente dedicato al cane

HomeCuriositàCani e gatti possono convivere? Uno studio dice sì

Cani e gatti possono convivere? Uno studio dice sì

I dati dello studio condotto alla Siedlce University of Natural Sciences and Humanities

Cani e gatti possono convivere? Uno studio dice sì. Un nuovo studio condotto dall’università polacca Siedlce University of Natural Sciences and Humanities analizza le dinamiche comportamentali nella coesistenza di cani e gatti su un campione di 87 proprietari di animali delle due specie. Lo studio, condotto da Elżbieta Bombik e Jakub Mandał, e ripreso dal professore di psicologia dell’University of British Columbia, Stanley Corens, sulle pagine della rivista americana Psychology Today, evidenzia come la convivenza tra i due animali domestici dalla diversa personalità sia caratterizzata da livelli piuttosto bassi di aggressività.

Cani e gatti possono convivere? Uno studio dice sì

Una convivenza possibile, dunque, soprattutto se gli esemplari delle due specie hanno trascorso il tempo adeguato nella cucciolata con la mamma e gli altri cuccioli, e l’incontro tra i rappresentanti delle reciproche specie avviene, per entrambi, in un’età ancora giovane. Ad ogni modo la convivenza sembra essere, a detta degli esperti, una sorta di tolleranza per quieto vivere nella quale i gatti si tengono alla larga dai cani, mentre questi ultimi paiono più socievoli dei primi e tendono a cercare il contatto con il compagno umano.

La convivenza notturna

Durante le ore notturne il discorso cambia, ed entrambi -salvo rare eccezioni che possono portarli a litigare per difendere il proprio posto- si prendono i loro spazi senza interferire con il compagno dell’altra specie.

Quando è l’ora della pappa

Quando è il momento di mangiare, però, i cani difendono la loro ciotola e non consentono ai gatti di servirsene, mentre i gatti, nella fattispecie, paiono mostrarsi meno possessivi. Curiosi, sotto questo aspetto, i risultati della ricerca: il 18% dei cani componenti il campione si è mostrato possessivo nei confronti della propria ciotola, e pronto a scacciare il gatto, nel 12% dei casi anche ringhiando e abbaiando. Decisamente più democratici i gatti, che nel 37% dei casi esaminati si sono mostrati pronti addirittura a consentire al cane di mangiare dalla propria ciotola.

Leggi anche  Cane: i benefici sulla nostra salute

Segui Vita da Cani su Telegram

Rimani aggiornato in tempo reale iscrivendoti al canale Telegram di Vita da Cani. Clicca qui e riceverai ogni contenuto in automatico sul tuo smartphone.

Redazione Vita da Cani
Redazione Vita da Cani
Vita da Cani è il sito dell'informazione a tutto tondo sul mondo del cane. Una redazione giovane e dinamica, sempre sul pezzo, attenta osservatrice di tutto quel che accade attorno al nostro amico a 4 zampe. News, approfondimenti, informazione, interviste. Sempre con il cane al centro del mondo. Online dal 2007.

Disclaimer

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun caso possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

ALTRE NEWS

ACCESSORI