Cane guida rifiutato dal tassista: licenza sospesa per 30 giorni

Cane guida rifiutato dal tassista: licenza sospesa per 30 giorni

L'episodio è occorso a Milano
L'episodio è occorso a Milano
cane guida rifiutato dal tasssista
prostooleh - freepik.com

Cane guida rifiutato dal tassista: licenza sospesa per 30 giorni. Un tassista milanese ha subito la sospensione della licenza per 30 giorni dopo aver negato il servizio a due persone non vedenti accompagnate dal loro cane guida. L’episodio, avvenuto in pieno centro, ha acceso un importante dibattito sui diritti delle persone con disabilità e sul rispetto delle normative italiane riguardanti l’accesso degli animali di assistenza ai mezzi pubblici.

Cane guida rifiutato dal tassista: la vicenda e il provvedimento disciplinare

Il fatto si è verificato in via Lodovico Il Moro, nella zona sud-ovest di Milano, dove il conducente del taxi ha imposto ai passeggeri di sistemare il cane nel bagagliaio, nonostante l’animale sia un supporto fondamentale per la loro autonomia. I due non vedenti hanno rifiutato questa richiesta, e il tassista il ha abbandonati sul posto. A seguito della denuncia presentata, il Comune di Milano ha disposto la sospensione temporanea della licenza del tassista, confermata anche dopo il ricorso dell’autista.

Cane guida rifiutato dal tassista: cosa prevede la legge italiana

La normativa italiana è molto chiara: la Legge n. 37 del 1974 e la successiva Legge n. 60 del 2006 tutelano il diritto dei non vedenti di viaggiare accompagnati dal proprio cane guida su qualsiasi mezzo pubblico, compresi i taxi, senza costi aggiuntivi. Il cane guida non può essere considerato unicamente un animale domestico, ma rappresenta un vero e proprio ausilio indispensabile per la mobilità e la sicurezza di chi ha disabilità visive.

Reazioni e importanza della formazione per i tassisti

L’episodio ha suscitato molte reazioni sui social e tra le associazioni per i diritti delle persone con disabilità, con ampio sostegno verso i passeggeri discriminati. Alcuni tassisti hanno provato a giustificare la situazione, segnalando la mancanza di una formazione adeguata riguardo a queste tematiche. La sensibilizzazione e l’aggiornamento professionale sono fondamentali per evitare episodi discriminatori e garantire un servizio inclusivo e rispettoso.

Un segnale chiaro per il rispetto dei diritti

La sospensione del tassista rappresenta un segnale importante: le leggi a tutela delle persone con disabilità devono essere rispettate senza eccezioni. Garantire l’accesso libero ai cani guida sui mezzi pubblici significa promuovere una società più equa e attenta ai bisogni di tutti.

Leggi gli ultimi articoli

© COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

Torna in alto