Il video del dog sitter che ha commosso tre milioni di persone

Il video del dog sitter che ha commosso tre milioni di persone

Realizzato dal fotografo Mark Butter, ritrae Ivan, dog sitter vedovo che racconta di sé e delle sue vicissitudini
Realizzato dal fotografo Mark Butter, ritrae Ivan, dog sitter vedovo che racconta di sé e delle sue vicissitudini
il video del dog sitter
Fotogramma dal profilo Intagram di Mark Butters @fetchmycamera_

Il video del dog sitter che ha commosso tre milioni di persone. Un video semplice e autentico è diventato virale e ha conquistato il cuore di milioni di persone su Instagram, trasformando una passeggiata quotidiana in un momento indimenticabile. Ivan, un dog sitter del Black Country, regione storica situata nel cuore dell’Inghilterra, nell’area delle West Midlands, vicino alla città di Birmingham, è il protagonista di questa storia emozionante che ha raggiunto oltre tre milioni di visualizzazioni.

Il video del dog sitter che ha commosso tre milioni di persone

Ivan stava passeggiando con due bulldog inglesi, King e Lucy, in un parco cittadino, quando è stato avvicinato da Mark Butters, fotografo appassionato di ritratti di animali domestici. Butters, noto per fermare sconosciuti e offrire ritratti gratuiti dei loro animali, ha ripreso l’incontroe lo hai poi pubblicato sui suoi profili social. Il video non si limita a mostrare il ritratto dei due cani, ma racconta anche la vita di Ivan, che si è aperto con il fotografo condividendo ricordi personali toccanti, tra cui la perdita della moglie e della figlia più giovane a causa del cancro. Ecco il video, dal profilo Instagram di Mark Butters seguito da oltre 55.000 followers.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Mark • FetchMyCamera (@fetchmycamera_)

Le reazioni da tutto il mondo

Le parole di Ivan e la sua connessione con i suoi amati cani hanno colpito persone di tutto il mondo. “Quando ho saputo che persone dall’Australia, dagli Stati Uniti e dall’Europa avevano visto il video e lasciato messaggi gentili, sono rimasto senza parole”, ha raccontato Ivan. Tra i tanti commenti, il video ha attirato anche l’attenzione di Khloé Kardashian, famoso personaggio televisivo statunitense il cui profilo Instagram è seguito da ben 304 milioni di persone. Ivan ha scherzato sul fatto che lui ‘non conosce i Kardashian ma Kardashian conoscono lui’, un pensiero che lo ha fatto sorridere. Per la cronaca, The Kardashians è una celebre famiglia statunitense che ha raggiunto la notorietà mondiale grazie al reality show “Keeping Up with the Kardashians”, andato in onda dal 2007 al 2021. La serie seguiva le vicende personali e professionali dei membri della famiglia, noti per il loro stile di vita lussuoso e per la loro influenza nella moda, nella bellezza e nei social media.

Il video del dog sitter che ha commosso tre milioni di persone: un messaggio di speranza

Ivan ha spiegato quanto quell’incontro gli abbia “ridato fiducia nell’umanità” e ha sottolineato positivamente la genuinità del fotografo Mark Butters e il suo amore per la fotografia e per gli animali. Il fotografo, che sogna di trasformare la sua passione in una professione a tempo pieno, ha dichiarato: “Non si sa mai cosa accade nella vita di qualcuno. Parlare con estranei può aprire mondi inaspettati”. Il video che ritrae il dog sitter Ivan non è solo una celebrazione dell’amore per gli animali, ma anche un promemoria di quanto i piccoli gesti possano avere un impatto enorme e regalare emozioni a chi sembra averne maggiore bisogno.

Leggi gli ultimi articoli

© COPYRIGHT VITADACANI.INFO - RIPRODUZIONE RISERVATA

DISCLAIMER

Le informazioni esposte in vitadacani.info hanno uno scopo esclusivamente informativo, possono essere modificate oppure rimosse in qualsiasi momento, e, nel caso di informazioni di carattere veterinario o in ogni caso inerenti alla salute del cane, in nessun modo possono costituire e/o sostituire la formulazione di diagnosi e/o la prescrizione di trattamento medico veterinario. Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo andare a sostituire il rapporto diretto tra il veterinario e il padrone del cane o la visita veterinaria, anche specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio veterinario e/o quello dei medici veterinari specialisti in merito a qualsiasi indicazione riportata nel sito stesso. Per l’uso di medicinali o di qualsiasi prodotto o servizio indicati nel sito è assolutamente necessario e assolutamente indispensabile consultare il proprio veterinario. In nessun caso il sito, il Direttore, l’Editore che lo gestisce, gli autori degli articoli e/o dei contenuti, né altre soggetti in qualsiasi modo connessi al sito, saranno responsabili di qualsiasi eventuale danno anche solo ipoteticamente collegabile all’uso dei contenuti e/o di informazioni presenti sul sito. Il sito non si assume alcuna responsabilità in merito al cattivo uso che gli utenti o i visitatori del sito potrebbero fare delle indicazioni, dei suggerimenti, dei prodotti, dei servizi riportati nel sito stesso. Non è in alcun modo possibile garantire l’assenza di errori e l’assoluta correttezza delle informazioni divulgate né che le informazioni o i dati risultino aggiornati. In qualità di affiliato Amazon, vitadacani.info può ricevere un modico compenso da Amazon, per gli eventuali acquisti idonei generati dai link presenti in questo articolo.

Torna in alto